IL MINISTRO DE GIROLAMO

PARLA DI IPPICA A "LIBERO"

13 maggio 2013
Primo intervento sui giornali del ministro delle politiche agricole, Nunzia De Girolamo, sul giornale "Libero". L'intonazione dei contenuti è semplicemente eccezionale, si ha cioè l'idea che questa donna abbia capito tutto e che abbia intenzione di rivoluzionare le modeste cose dei giorni nostri. Se fosse così, veramente, sarebbe splendido.
Ma ecco l'intervento della dottoressa beneventana:
“La soppressione dell'Assi ha acuito la crisi del comparto; a ciò si aggiunga che il mancato trasferimento al Mipaaf da parte del Mef, nella precedente legislatura, di somme di decine di milioni di euro, non ha consentito il pieno soddisfacimento dei creditori dell'Agenzia per lo Sviluppo del settore ippico. Ora, però, si apre una stagione nuova in cui è indispensabile ripristinare organici contatti con il Mef affinchè venga data rapida soluzione al problema dei debiti pregressi dell'ex Assi”. Una prima parziale risposta dovrebbe giungere dal decreto sul rimborso dei crediti della Pa. Ed è ovvio che il rapido trasferimento delle somme dovute dal Mef al Mipaaf, già stanziate in bilancio in favore dell'ippica, sarebbe un ulteriore segnale.
Infine l'auspicato snellimento delle procedure di spesa che oggi rallenta i pagamenti per il 2013, provvedimento che il Mipaaf ha già predisposto e che è ancora all'esame del Mef, darebbe ulteriore rapidità ed efficienza al sistema. Per quanto riguarda l'auspicata riforma del totalizzatore unico, ho immediatamente riattivato i contatti tecnici tra Aams e ministero per giungere a una soluzione. Si tratta di misure che consentiranno di far fronte all'emergenza, ma che devono essere accompagnate da una condivisa riforma del settore. Per questo nelle prossime settimane sarà mio impegno riprendere il dialogo con il mondo dell'ippica per condividere insieme agli operatori un serio progetto di riforma"

Condividi: