IL RAMMARICO DI GREPPI
"PAINTING MERITEREBBE IL DERBY"
6 settembre 2012E' venuto a Torino perchè, ipotizzando "cose molto serie" per Painting Wise, cimentarsi su quest'anello molto impegnativo è probante.
E i segnali di ritorno sono stati splendidi, Painting Wise ha vinto la prova di centro di mercoledì 5 settembre con impressionante disinvoltura, sul piede chic di 1'13"3. Painting Wise è entrato a casa Greppi dopo le due prime gare, interpretate senza fortuna da Alessandro Gocciadoro: due r.p. che hanno portato il proprietario Biasuzzi, e il trainer Lagas a mutare il manico. Così sotto con Greppi, che da allora è andato clamorosamente dritto: sei gare e sei primi posti, con un impressionante progresso cronometrico ma soprattutto visibile di questo splendido figlio di Equinox Bi.
"Sarebbe legittimo pensare al Derby - spiega il driver - perchè il cavallo ha le potenzialità per poterlo correre, ma siamo poveri di somme vinte e insomma, il percorso suona difficile. Certo è che il cavallo meriterebbe questa categoria, ma le problematiche di accesso sono evidenti. Vedremo, perchè l'idea non è abbandonata, anzi, dopo questa prova torinese, si potrebbe dire, tutt'altro. Però....."
E i segnali di ritorno sono stati splendidi, Painting Wise ha vinto la prova di centro di mercoledì 5 settembre con impressionante disinvoltura, sul piede chic di 1'13"3. Painting Wise è entrato a casa Greppi dopo le due prime gare, interpretate senza fortuna da Alessandro Gocciadoro: due r.p. che hanno portato il proprietario Biasuzzi, e il trainer Lagas a mutare il manico. Così sotto con Greppi, che da allora è andato clamorosamente dritto: sei gare e sei primi posti, con un impressionante progresso cronometrico ma soprattutto visibile di questo splendido figlio di Equinox Bi.
"Sarebbe legittimo pensare al Derby - spiega il driver - perchè il cavallo ha le potenzialità per poterlo correre, ma siamo poveri di somme vinte e insomma, il percorso suona difficile. Certo è che il cavallo meriterebbe questa categoria, ma le problematiche di accesso sono evidenti. Vedremo, perchè l'idea non è abbandonata, anzi, dopo questa prova torinese, si potrebbe dire, tutt'altro. Però....."