IL SOSTEGNO DELL'IPPICA NELLE MANI

DELLE AMMINISTRAZIONI NAZIONALI

23 febbraio 2012
"L’entità del sostegno fornito dagli Stati membri" al settore dell’ippica "è di competenza delle amministrazioni nazionali, nel rispetto delle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato". Lo ha spiegato il Commissario Europeo per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale, Dacian Ciolos, in risposta a un’interrogazione presentata alla Commissione dall’eurodeputata leghista Mara Bizzotto sulla crisi del settore ippico italiano. La Commissione ricorda "che l’allevamento di equini può beneficiare del sostegno allo sviluppo rurale nell’ambito della PAC. Pertanto, potrebbe essere fornito un sostegno nel contesto delle misure FEASR intese a diversificare l’economia rurale (quali la diversificazione delle attività agricole da parte degli agricoltori, la creazione di microimprese e lo sviluppo del turismo rurale), nonchè nel contesto del programma LEADER, qualora lo Stato membro o la regione interessata contempli tali possibilità nel proprio programma di sviluppo rurale, rispettivamente nazionale o regionale".

Condividi: