IL WEB GIRA QUESTA PROPOSTA
DA MANDARE URGENTEMENTE AD ASSI
23 gennaio 2012Trasmissione dal FAX ……………….. al fax 06/51897200 Li 23/01/2012
Urgente si consegni subito – GRAZIE
e Raccomandata 1 A.R. ASSI
v Cristoforo Colombo 283/a
00147 ROMA
……………………………………………….. residente ………………………………………….
siccome proprietario / allenatore / ……………… di cavalli da corsa al galoppo / trotto nelle corse organizzate in Italia sotto l’egida di ASSI e finanziate col MONTE PREMI in danaro stanziato da ASSI
…………………………………………con sede in ………………...………………….. in persona del legale rappresentante sig. ………………………………… .. nato il …………….. a ………………………..,
siccome proprietario / allenatore / ……………… di cavalli da corsa al galoppo / trotto nelle corse organizzate in Italia sotto l’egida di ASSI e finanziate col MONTE PREMI in danaro stanziato da ASSI
in ragione delle qualifica personale predetta ho / abbiamo interesse giuridicamente rilevante a che codesto Ente pubblico eroghi e quindi finanzi il MONTE PREMI DELLE CORSE secondo LEGGE nell’anno 2012 nelle corse che organizzerà a mezzo degli Ippodromi/Società di corse all’uopo riconosciute e delegate da ASSI in Italia.
Ciò premesso CHIEDO / CHIEDIAMO all’ Agenzia per lo sviluppo del settore ippico – ASSI, con sede in v Cristoforo Colombo 283/A – 00147 ROMA, in persona del legale rappresentante pro-tempore, nelle persone degli Ill.mi Commissario governativo dell’Ente e suo Segretario Generale:
- di sapere se è stato deliberato il BILANCIO DI PREVISIONE dell’Ente per il 2012, che andava “deliberato” entro il 31.10.2011 e in difetto che venga deliberato subito dall’organo competente;
- in difetto di detto bilancio di previsione formalmente deliberato ed approvato dall’amministrazione vigilante, o in difetto di autorizzazione all’esercizio provvisorio da parte di questa, di fare la gestione provvisoria per il 2012 nei termini di legge, quindi stanziando, di mese in mese, gli stanziamenti previsti per il MONTE PREMI DELLE CORSE nell’ultimo bilancio di previsione regolarmente approvato con deliberazione commissariale n 98 del 25/10/2011, cioè quello riferito al 2011;
- di sapere la somma che è stata messa nel BILANCIO DI PREVISIONE dell’Ente per il 2012, se deliberato, alla voce ENTRATE CORRENTI della specie “TRASFERIMENTI DA PARTE DELLO STATO” per il TITOLO che li giustifica, cioè il vigente art 30 bis del DL 185 del 2008 convertito con modificazioni dalla Legge n 2/2009, sub commi 4° e 5°;
- in difetto della previsione di cui al punto che precede, di ISCRIVERE subito nel BILANCIO DI PREVISIONE 2012 deliberando, per la voce di entrata di cui al punto che precede, lo stesso importo accertato per l’esercizio ultimo, cioè € 159.409.166,00, così come indicato in BILANCIO DI PREVISIONE riferito al 2011 approvato, ivi al prospetto “PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE”, poichè tale ISCRIZIONE prevede il DPR 973/2003, art. 5 comma 13°;
- di destinare tutta tale somma di cui al punto che precede esclusivamente al MONTE PREMI DELLE CORSE, perchè così prevede il vigente art 30 bis L 2/2009, commi 4° e 5°, salvi gli ulteriori stanziamenti disonibili in favore di detto MONTE PREMI, affinchè sia mantenuto per il 2012 quello erogato nel 2011
Detta Legge a sommesso avviso degli esponenti ha la sua copertura finanziaria, anche a termini della L 196/2009, perchè indica le modalità con cui reperire le relative RISORSE nel 4° c., con decisione amministrativa concertata dei Ministeri competenti emananda entro il 31.3.12, discrezionale sì ma legittima quindi conforme a LEGGE. In relazione a ciò, dette RISORSE pescano da introiti erariali certi derivanti allo Stato dai giochi con vincite in danaro autorizzate dallo stesso, introiti che nel 2011 hanno avuto un incremento del 24,3% rispetto al 2011 (dati SOLE 24 ORE 29/12/2011). La legge n 2/2009 art 30 bis commi 4° e 5° non prevede maggiori ONERI FINANZIARI (in termini di minor entrate per lo Stato) per il 2012, posto che non indica per il 2012 al 4° comma una somma maggiore di quella che indicava per gli anni anteriori. La copertura finanziaria è implicitamente confermata dal legislatore col DL 98/2011 convertito con modificazioni dalla L 111/2011, art 14, commi 28° e 29° (vedansi ultimo periodo del comma 29°).
Quanto richiesto riveste carattere di URGENZA per i sottoscritti, in quanto dallo STANZIAMENTO del MONTE PREMI DELLE CORSE dipende la sorte di CAVALLI di cui sono PROPRIETARI / ALLENATORI e le attività di impresa dei sottoscritti.
Si prega di rispondere subito a questo FAX e / o e-mail. In difetto, sarà giocoforza adire il Giudice con gli strumenti che l’ordinamento giuridico dello stato italiano appresta.
Distinti saluti e buon lavoro.
Urgente si consegni subito – GRAZIE
e Raccomandata 1 A.R. ASSI
v Cristoforo Colombo 283/a
00147 ROMA
……………………………………………….. residente ………………………………………….
siccome proprietario / allenatore / ……………… di cavalli da corsa al galoppo / trotto nelle corse organizzate in Italia sotto l’egida di ASSI e finanziate col MONTE PREMI in danaro stanziato da ASSI
…………………………………………con sede in ………………...………………….. in persona del legale rappresentante sig. ………………………………… .. nato il …………….. a ………………………..,
siccome proprietario / allenatore / ……………… di cavalli da corsa al galoppo / trotto nelle corse organizzate in Italia sotto l’egida di ASSI e finanziate col MONTE PREMI in danaro stanziato da ASSI
in ragione delle qualifica personale predetta ho / abbiamo interesse giuridicamente rilevante a che codesto Ente pubblico eroghi e quindi finanzi il MONTE PREMI DELLE CORSE secondo LEGGE nell’anno 2012 nelle corse che organizzerà a mezzo degli Ippodromi/Società di corse all’uopo riconosciute e delegate da ASSI in Italia.
Ciò premesso CHIEDO / CHIEDIAMO all’ Agenzia per lo sviluppo del settore ippico – ASSI, con sede in v Cristoforo Colombo 283/A – 00147 ROMA, in persona del legale rappresentante pro-tempore, nelle persone degli Ill.mi Commissario governativo dell’Ente e suo Segretario Generale:
- di sapere se è stato deliberato il BILANCIO DI PREVISIONE dell’Ente per il 2012, che andava “deliberato” entro il 31.10.2011 e in difetto che venga deliberato subito dall’organo competente;
- in difetto di detto bilancio di previsione formalmente deliberato ed approvato dall’amministrazione vigilante, o in difetto di autorizzazione all’esercizio provvisorio da parte di questa, di fare la gestione provvisoria per il 2012 nei termini di legge, quindi stanziando, di mese in mese, gli stanziamenti previsti per il MONTE PREMI DELLE CORSE nell’ultimo bilancio di previsione regolarmente approvato con deliberazione commissariale n 98 del 25/10/2011, cioè quello riferito al 2011;
- di sapere la somma che è stata messa nel BILANCIO DI PREVISIONE dell’Ente per il 2012, se deliberato, alla voce ENTRATE CORRENTI della specie “TRASFERIMENTI DA PARTE DELLO STATO” per il TITOLO che li giustifica, cioè il vigente art 30 bis del DL 185 del 2008 convertito con modificazioni dalla Legge n 2/2009, sub commi 4° e 5°;
- in difetto della previsione di cui al punto che precede, di ISCRIVERE subito nel BILANCIO DI PREVISIONE 2012 deliberando, per la voce di entrata di cui al punto che precede, lo stesso importo accertato per l’esercizio ultimo, cioè € 159.409.166,00, così come indicato in BILANCIO DI PREVISIONE riferito al 2011 approvato, ivi al prospetto “PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE”, poichè tale ISCRIZIONE prevede il DPR 973/2003, art. 5 comma 13°;
- di destinare tutta tale somma di cui al punto che precede esclusivamente al MONTE PREMI DELLE CORSE, perchè così prevede il vigente art 30 bis L 2/2009, commi 4° e 5°, salvi gli ulteriori stanziamenti disonibili in favore di detto MONTE PREMI, affinchè sia mantenuto per il 2012 quello erogato nel 2011
Detta Legge a sommesso avviso degli esponenti ha la sua copertura finanziaria, anche a termini della L 196/2009, perchè indica le modalità con cui reperire le relative RISORSE nel 4° c., con decisione amministrativa concertata dei Ministeri competenti emananda entro il 31.3.12, discrezionale sì ma legittima quindi conforme a LEGGE. In relazione a ciò, dette RISORSE pescano da introiti erariali certi derivanti allo Stato dai giochi con vincite in danaro autorizzate dallo stesso, introiti che nel 2011 hanno avuto un incremento del 24,3% rispetto al 2011 (dati SOLE 24 ORE 29/12/2011). La legge n 2/2009 art 30 bis commi 4° e 5° non prevede maggiori ONERI FINANZIARI (in termini di minor entrate per lo Stato) per il 2012, posto che non indica per il 2012 al 4° comma una somma maggiore di quella che indicava per gli anni anteriori. La copertura finanziaria è implicitamente confermata dal legislatore col DL 98/2011 convertito con modificazioni dalla L 111/2011, art 14, commi 28° e 29° (vedansi ultimo periodo del comma 29°).
Quanto richiesto riveste carattere di URGENZA per i sottoscritti, in quanto dallo STANZIAMENTO del MONTE PREMI DELLE CORSE dipende la sorte di CAVALLI di cui sono PROPRIETARI / ALLENATORI e le attività di impresa dei sottoscritti.
Si prega di rispondere subito a questo FAX e / o e-mail. In difetto, sarà giocoforza adire il Giudice con gli strumenti che l’ordinamento giuridico dello stato italiano appresta.
Distinti saluti e buon lavoro.