INTERROGAZIONE SUL COMPORTAMENTO

DEL MIPAAF NEL PAGARE GLI ARRETRATI

10 gennaio 2014
Il Mipaaf valuti l’urgenza e la necessità di "assumere le opportune iniziative al fine di prevedere entro il 2014 il pagamento degli arretrati spettanti agli operatori, scongiurando in tal modo l’inevitabile chiusura di molti impianti e attività del settore ippico, e in senso più generale precisare a quanto ammontino le risorse per montepremi per il 2014, nonchè quelle destinate al comparto all’interno del bilancio del Ministero". E’ quanto chiede con un’interrogazione a risposta immediata in Commissione al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Monica Faenzi, deputato di FI.
La Faenzi ricorda come "nel corso di un incontro con le maggiori rappresentanze del settore ippico avuto lo scorso dicembre, il sottosegretario con delega all’ippica Castiglione, ha confermato la disponibilità del Governo nel risolvere le numerose problematiche economiche e sociali che affliggono il comparto" e che "il Governo è intervenuto da ultimo in sede di approvazione del disegno di legge di stabilità per il 2014, autorizzando il Ministero ad utilizzare i conti correnti intestati all’ex Assi per le operazioni di pagamento e riscossione inerenti le competenze trasferite". Disposizione che, secondo la Faenzi, risulta "insufficiente, in considerazione delle criticità derivanti dai ritardi dei pagamenti nei riguardi degli operatori del settore, che attendono da alcuni anni le spettanze arretrate, fondamentali per consentire il proseguimento dell’attività e fronteggiare una crisi dai livelli estremamente gravi".

Condividi: