L'IPPICA FINALMENTE IN TV
CON LA BUFALA MUSTANG GRIF
24 gennaio 2012Avrete fatto caso: delle manifestazioni di Roma, non una, due volte, per difendere il posto di lavoro, l'ideologia dell'ippica ed i cavalli, non c'è stata minima traccia su alcuna televisione. Epperò - storia di lunedì 23 gennaio 2012 - l'ippica ha finalmente conquistato una posizione di preminenza, e romanzesco impegno giornalistico in TV, per raccontare la " bufala" di Mustang Grif, cavallo che vale 600.000 euro e che viveva, assieme ad altri 11 elementi, grazie al denaro riciclato da un imprenditore veneto ovviamente pescato dal fisco per la propria "creatività" fiscale (dovrebbe essere più o meno così: mai versati i contributi di circa 300 persone che operano nelle sue aziende ecc). Ora, quest'onestissimo Mustang che ha storia buona (135.000 euro conquistati) non corre da un anno e mezzo, ne consegue che il suo valore perde almeno due zeri, ma forse anche tre, dalla valutazione proposta. Proposto come "il figlio di Varenne", quest'ultimo proposto come purosangue, Mustang Grif ha consentito a tanti di poter sottoscrivere la frase più spettacolare :"ora correrà per lo Stato".
Che, in caso di ritorno all'attività del "sequestrato" dovrebbe però pagare il conto per il mantenimento suo e degli 11 compagni di ventura.
Niente male, no?
m_b
Che, in caso di ritorno all'attività del "sequestrato" dovrebbe però pagare il conto per il mantenimento suo e degli 11 compagni di ventura.
Niente male, no?
m_b