L'UNIRE NON PRESENTA I SUOI BILANCI
DA ANNI: ARRIVA L'INTERROGAZIONE
8 marzo 2012Il Senatore Idv Elio Lannutti chiede in un’interrogazione con richiesta di risposta scritta al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri delle politiche agricole alimentari e forestali e dell’economia e delle finanze, «quali siano i motivi per cui l’UNIRE (ora ASSI, ndr) non presenta i suoi bilanci da anni e come mai il Ministro delle politiche agricole, che deve esercitare un controllo di merito sugli atti dell’ente, non sia intervenuto al riguardo; se risulti il motivo per cui il bilancio preventivo per il 2011 sia stato presentato il 25 ottobre 2011 con previsioni e cifre esagerate per l’anno in corso; a quanto ammontino i debiti dell’UNIRE; quali iniziative intenda assumere il Governo al fine di esigere dall’UNIRE la pubblicazione di un documento contabile, nelle forme di legge, di previsione per l’anno 2012 nonchè di un documento contabile consuntivo per l’anno 2011; quali siano i motivi per cui si è scelto di annunciare gli stanziamenti per l’anno 2012 in televisione e ai giornali da parte del Segretario generale dell’UNIRE e non nelle forme di legge e su cosa si fondino detti stanziamenti; come possa un ente pubblico fondare i propri introiti su crediti non certi, non liquidi, non esigibili, dichiarati tali da numerose decisioni del TAR del Lazio, compresi i 35 milioni di euro annunciati come sicuri in arrivo dal contenzioso con l’AAMS che in realtà non si è ancora risolto, pertanto ad oggi la somma non esiste; come sia possibile che un ente che non presenta i bilanci da anni, che ha significativi debiti e che continua ad accumularne e che fa gli stanziamenti a voce senza bilanci preventivi possa ricevere i contributi di Stato e quindi dei cittadini italiani; come mai in tutto il mondo l’ippica si autofinanzi e in Italia non è in grado di farlo».