LA DOMANDA E'
MA CHI HA VINTO?
18 settembre 2013Ognuno dice la sua: è il bello (?) dell'ippica, oggi.
Così la prova eliminatoria tra Piemonte e Lombardia, gentlemen, valida per la Coppa Italia, storia del 15 settembre a Vinovo, diventa un caso da Commissione d'Inchiesta: e tutto finisce sul tavolo della Federnat, che però vorrebbe che i Gentlemen Club se la cavassero “motu proprio”, ma non sarà così.
Di mezzo c'è il regolamento della manifestazione, è legittimo scrivere, regolamento pasticcione, o almeno interpretabile, o in assoluto capace di creare un ragionevole dubbio. Perchè c'è un sacrosanto comma (Laura Burocco, strategic secretary del Gentlemen Club Lombardia lo evidenzia con pennarello blu) dove si dice che l'ultimo arrivato in materia di ordine d'arrivo becca un punto e basta. Ma da quest'altra parte del tavolo si sottolinea che un cavallo arrivato al palo non può prendere lo stesso punteggio di un cavallo non arrivato al palo, cosicchè la posizione di Michele Bechis nella prima batteria, quinto, va premiata con punti visto che nella seconda batteria il quinto li prende. E insomma, si discute, legittimo aggiungere, animatamente.
Anche perchè dopo la "rianalisi Burocco" i lumbard avrebbero mezzo punto di vantaggio. Ma di questo infinito dire e scrivere, manca però l'ultima e definitiva verità della Federnat, che per il momento non dice.
E varrà la pena che dica, visto che è stata lei a mettere in circolazione per l'Italia la Carta Magna che produce il dissidio.
mario_bruno
Così la prova eliminatoria tra Piemonte e Lombardia, gentlemen, valida per la Coppa Italia, storia del 15 settembre a Vinovo, diventa un caso da Commissione d'Inchiesta: e tutto finisce sul tavolo della Federnat, che però vorrebbe che i Gentlemen Club se la cavassero “motu proprio”, ma non sarà così.
Di mezzo c'è il regolamento della manifestazione, è legittimo scrivere, regolamento pasticcione, o almeno interpretabile, o in assoluto capace di creare un ragionevole dubbio. Perchè c'è un sacrosanto comma (Laura Burocco, strategic secretary del Gentlemen Club Lombardia lo evidenzia con pennarello blu) dove si dice che l'ultimo arrivato in materia di ordine d'arrivo becca un punto e basta. Ma da quest'altra parte del tavolo si sottolinea che un cavallo arrivato al palo non può prendere lo stesso punteggio di un cavallo non arrivato al palo, cosicchè la posizione di Michele Bechis nella prima batteria, quinto, va premiata con punti visto che nella seconda batteria il quinto li prende. E insomma, si discute, legittimo aggiungere, animatamente.
Anche perchè dopo la "rianalisi Burocco" i lumbard avrebbero mezzo punto di vantaggio. Ma di questo infinito dire e scrivere, manca però l'ultima e definitiva verità della Federnat, che per il momento non dice.
E varrà la pena che dica, visto che è stata lei a mettere in circolazione per l'Italia la Carta Magna che produce il dissidio.
mario_bruno