LA SECONDA VITA

DI OLYMPIAN WARNING

29 novembre 2013
Domenica primo dicembre a Vinovo, nella prova di centro, un fior di categoria A-B, correrà anche Olympian Warning: ma dai, Olympian? La "regina" delle corse a reclamare?
Proprio lei, appartenente da sempre, al garbatissimo professionista Maurizio Milani e data partente per ben 26 volte nelle cosiddette "reclamare", prove sostanzialmente di minima dotazione, percorso che si affida a chi, tutto sommato, se la sfanga come può . Ma ad un certo punto della carriera qualcosa è cambiato, nella vita traballante di questa figlia di Chirone Dei che tempo addietro contava soltanto quando aveva numeri bassi e che puntava soprattutto ad andare al comando nell'intento di arrivare al traguardo di conserva e che ora invece si esprime con furore venendo da dietro in iper-categorie, con produttività micidiale. Basti considerare che nell'arco delle ultime 20 corse, per ben 17 volte è andata a denaro, un vero record.
Il "qualcosa che cambia" è stata la decisione di Maurizio Milani di trasferirsi nel centro di Divignano, dove l'ambiente di qualità, le piste ed i paddock prestigiosi, la natura che rasserena ed i consigli utili di un caro amico come Mauro Baroncini hanno rappresentato evidentemente la storia che cambia :"Sono felice per Maurizio - è il pensiero di Mauro - persona splendida che lavora con grande impegno e che si merita questo risultato. Certo, Olympian ha cambiato pelle, una vera e propria seconda vita, e ne siamo tutti felici. Io ci tengo a ricordare che il padre Chirone Dei, pur essendo uno stallone di quarta categoria, ha una genealogia regale, è figlio di Lemon Dra. E quella tenacia è ora ben presente nel comportamento di Olympian". Che domenica debutta nella categoria top, scrivendo un capitolo inedito, ancora uno, della propria eccezionale avventura di guerriera.
M_B

Condividi: