LANA DEL RIO: LA REGINA TORNA A TORINO
E se Pace del Rio ...
1 settembre 2011Ad un anno di distanza, dopo il successo nell’edizione 2010 con tutta probabilità Lana del Rio tornerà sulla sua pista in occasione del Gran Premio Società Campo di Mirafiori del 18 settembre.
Un anno di successi, di soddisfazioni in Francia ma anche un anno difficile con alcuni guai fisici che l’hanno tenuta lontana dalle piste per 4 mesi.
Però ancora una volta una sola e unica costante. Lana del Rio è una regina e lo dimostrano i fatti:
I Gran Premi conquistati e la splendida campagna francese ma c'è un'ulteriore pagina di bravura che impreziosisce sempre di più questa splendida figlia di Varenne.
Dopo 4 mesi di inattività condizionata da piccoli guai che gli atleti ogni tanto lamentano, Lana si è ripresentata all'agonismo il 27 agosto scorso a Cagnes sur Mer, in una corsa di qualità (gruppo 2). Trattandosi di un rientro accompagnato da un ottimo stato di salute, il suo driver e allenatore Santino Mollo aveva deciso di regalare alla “reine” un percorso comodo, con i 4 ferri ai piedi, il che si legge come una gara comoda. Ma a conti fatti è venuta fuori la corsa più rapida della storia d'Europa, vinta dal sauro di origine svedese Commander Crowe, in 1'08"8. E Lana, seconda classificata sul piede di 1'09"1 ha agganciato nella storia dello speed il padre Varenne, nel quadretto di famiglia!
Lana del Rio è ora attesa ad una vera e propria rimpatriata: il 18 settembre, infatti, sarà al via sulla pista di casa e di fronte al proprio pubblico nel classico Gran Premio Campo di Mirafiori, trampolino di lancio verso la campagna invernale di Francia, che ha nell'Amèrique di fine gennaio il proprio clou.
Ma nell'attesa dell'acuto della regina, ecco una notizia che incrementa il valore della famiglia di casa Monticone (allevatore) e dei genitori (padre Varenne e madre Urben d'Asolo): debutterà infatti l'11 settembre un fratello pieno di Lana, Pace del Rio. E se fosse anche lui …
Un anno di successi, di soddisfazioni in Francia ma anche un anno difficile con alcuni guai fisici che l’hanno tenuta lontana dalle piste per 4 mesi.
Però ancora una volta una sola e unica costante. Lana del Rio è una regina e lo dimostrano i fatti:
I Gran Premi conquistati e la splendida campagna francese ma c'è un'ulteriore pagina di bravura che impreziosisce sempre di più questa splendida figlia di Varenne.
Dopo 4 mesi di inattività condizionata da piccoli guai che gli atleti ogni tanto lamentano, Lana si è ripresentata all'agonismo il 27 agosto scorso a Cagnes sur Mer, in una corsa di qualità (gruppo 2). Trattandosi di un rientro accompagnato da un ottimo stato di salute, il suo driver e allenatore Santino Mollo aveva deciso di regalare alla “reine” un percorso comodo, con i 4 ferri ai piedi, il che si legge come una gara comoda. Ma a conti fatti è venuta fuori la corsa più rapida della storia d'Europa, vinta dal sauro di origine svedese Commander Crowe, in 1'08"8. E Lana, seconda classificata sul piede di 1'09"1 ha agganciato nella storia dello speed il padre Varenne, nel quadretto di famiglia!
Lana del Rio è ora attesa ad una vera e propria rimpatriata: il 18 settembre, infatti, sarà al via sulla pista di casa e di fronte al proprio pubblico nel classico Gran Premio Campo di Mirafiori, trampolino di lancio verso la campagna invernale di Francia, che ha nell'Amèrique di fine gennaio il proprio clou.
Ma nell'attesa dell'acuto della regina, ecco una notizia che incrementa il valore della famiglia di casa Monticone (allevatore) e dei genitori (padre Varenne e madre Urben d'Asolo): debutterà infatti l'11 settembre un fratello pieno di Lana, Pace del Rio. E se fosse anche lui …