LOZANO E NILO DA SERNAGLIA
E LE MANI DI PINO ROSSI
24 novembre 2011Impara l'arte e mettila da parte, per ... usarla quando serve ancora. E' la storia dell'evergreen Pino Rossi, uno dei driver che hanno scolpito la storia viva della pista torinese. Per ricordare, 3 Derby vinti, uno con il numero 23 (Dailer) ed un'infinità di Gran Premi. Poi però, ad una certa età, per assoluta coerenza, fine della trasmissione, perchè "ho dato ed è giunto il momento di chi è più giovane di me". Parole sante, passione però non completamente sopita. Così eccolo ricomparire, ogni tanto, dalle brume dell'oblio per dare una mano agli amici., In primis, che diamine, Piero Carazza che fu allievo di Pino ai tempi della battaglia vera. Ed ora a Silvio Ascedu "Una brava persona - commenta Pino - che merita rispetto e con la quale opero molto volentieri". Questo intervento su una scuderia, Silvio non si offenderà, di terza fascia, ha già favorito exploit prepotenti. Lozano, presentato nell'ultima corsa allievi con il numero 12 ed affidato alla siciliana Zuccaro ("nelle ultime 12 corse - commenta Pino - solo un quinto posto, eravamo un po' preoccupati, ma è stata brava") ha centrato un successo per dispersione pagando 25 contro 1. E mercoledì 23 è stato il turno di Nilo da Sernaglia, soggetto che non aveva mai vinto in carriera (!) e che ora ritocca il proprio palmarès anche con il record di 1,14.9: 23 corse un successo e 3 piazzamenti (uno dei quali ottenuto nella penultima gara, già sotto le cure di Pino...).
A casa Ascedu, la signora, anche'essa operante nel team, è semplicemente entusiasta: "Ha una pazienza impressionante ed una cura dei particolari che, lo posso dire con certezza, ci sfuggiva. Vederlo lavorare è un esempio".
Pino Rossi l'intramontabile. A Pino questa storia piace.
A casa Ascedu, la signora, anche'essa operante nel team, è semplicemente entusiasta: "Ha una pazienza impressionante ed una cura dei particolari che, lo posso dire con certezza, ci sfuggiva. Vederlo lavorare è un esempio".
Pino Rossi l'intramontabile. A Pino questa storia piace.