MAURIZIO GROSSO ESPLODE
"I PARAMETRI QUESTI SCONOSCIUTI"
5 maggio 2014Maurizio Grosso è un attento e preparato conoscitore dell'ippica italiana. Non solo, crede tuttora in questo mondo, così quando gli passano sotto il naso alcune "travi" indigeste ha ancora il coraggio di urlare allo scandalo. I suoi ragionamenti sono ora rivolti al sistema tecnico che governa le classiche dei 3 e 4 anni.
Ecco il suo pensiero: "Ecco uno spunto di riflessione squisitamente tecnico che secondo me sottolinea una volta di più in che modo assurdo si è costretti a programmare le corse dei nostri cavalli da Gran Premio:
per i migliori quattro anni si è appena corso il Città di Torino (25 aprile) a otto giorni di distanza (3 maggio) si è corso il Regione Campania a Napoli e dopo sette giorni ecco in arrivo il Gran Premio di Montegiorgio; di per sè già ci sarebbe da rimanere senza parole per il sereno rispetto della parola programmazione, ma ancora peggio è che in virtù del nostro sistema di sorteggio dei numeri, nessuno ha avuto la possibilità di avanzare nella graduatoria pur avendo ottenuto un risultato utile. Peggio ancora per i tre anni che hanno corso l'Elwood Medium il primo maggio quando i numeri del Giovanardi (basilare corsa di allevamento) erano già stati fatti e così mi sorge spontanea una domanda. A nessuno è venuto in mente che i risultati servono "anche" per fare parametro? Se il sorteggio del Gran Premio successivo viene fatto prima della disputa di quello precedente che senso ha? Proviamo ad immaginare quanto possa essere contento Vitagliano che ha stravinto a Padova con Specialess risultato che comunque non gli è servito a nulla per ottenere merito per la classica di Modena. Una pazzia!"
Già, una delle tante....
mb
Ecco il suo pensiero: "Ecco uno spunto di riflessione squisitamente tecnico che secondo me sottolinea una volta di più in che modo assurdo si è costretti a programmare le corse dei nostri cavalli da Gran Premio:
per i migliori quattro anni si è appena corso il Città di Torino (25 aprile) a otto giorni di distanza (3 maggio) si è corso il Regione Campania a Napoli e dopo sette giorni ecco in arrivo il Gran Premio di Montegiorgio; di per sè già ci sarebbe da rimanere senza parole per il sereno rispetto della parola programmazione, ma ancora peggio è che in virtù del nostro sistema di sorteggio dei numeri, nessuno ha avuto la possibilità di avanzare nella graduatoria pur avendo ottenuto un risultato utile. Peggio ancora per i tre anni che hanno corso l'Elwood Medium il primo maggio quando i numeri del Giovanardi (basilare corsa di allevamento) erano già stati fatti e così mi sorge spontanea una domanda. A nessuno è venuto in mente che i risultati servono "anche" per fare parametro? Se il sorteggio del Gran Premio successivo viene fatto prima della disputa di quello precedente che senso ha? Proviamo ad immaginare quanto possa essere contento Vitagliano che ha stravinto a Padova con Specialess risultato che comunque non gli è servito a nulla per ottenere merito per la classica di Modena. Una pazzia!"
Già, una delle tante....
mb