MERCOLEDI' PACO RABANNE
CONTRO IL PROPRIO PASSATO....
17 settembre 2012Paco Rabanne è uno tra i soggetti più chiacchierati del futuribile torinese. Impressionante nei lavori, il portacolori della scuderia Rubino ha invariabilmente fatto guai in corsa, dove, per ardore e caratterialità ha buttato via corse che lo vedevano logico favorito.
Figlio di una storia dove l'imponderabile è evidentemente la prima portata, Paco Rabanne ha lasciato Torino vincendo in 13"9 in una corsa che rappresentava l'ultimo desiderio di Andrea Guzzinati: guidarlo cioè ancora una volta perchè riteneva di aver finalmente capito, ecc ecc.
Pur travolgendo gli avversari con un percorso oneroso, prolungatamente all'esterno, Paco Rabanne è partito inesorabilmente il giorno dopo, affidato al nuovo trainer, Holger Elhert che lo ha presentato a Cesena, dove ha vinto facile ed a Follonica, dove il tre anni ha invece sbagliato.
Ora, nel programma variegato del trainer tedesco, ecco che Torino diventa una pista giusta, e Paco Rabanne, affidato a Roberto Vecchione, torna sull'anello dove ne ha combinate tante, sotto l'occhio attento del proprio proprietario, Giovanni Rubino. Ma pure al centro di una storia che suscita interesse. E corre sui 2000 metri, con i nastri, tutto nuovo, oppure?
Figlio di una storia dove l'imponderabile è evidentemente la prima portata, Paco Rabanne ha lasciato Torino vincendo in 13"9 in una corsa che rappresentava l'ultimo desiderio di Andrea Guzzinati: guidarlo cioè ancora una volta perchè riteneva di aver finalmente capito, ecc ecc.
Pur travolgendo gli avversari con un percorso oneroso, prolungatamente all'esterno, Paco Rabanne è partito inesorabilmente il giorno dopo, affidato al nuovo trainer, Holger Elhert che lo ha presentato a Cesena, dove ha vinto facile ed a Follonica, dove il tre anni ha invece sbagliato.
Ora, nel programma variegato del trainer tedesco, ecco che Torino diventa una pista giusta, e Paco Rabanne, affidato a Roberto Vecchione, torna sull'anello dove ne ha combinate tante, sotto l'occhio attento del proprio proprietario, Giovanni Rubino. Ma pure al centro di una storia che suscita interesse. E corre sui 2000 metri, con i nastri, tutto nuovo, oppure?