MOLLO E LEONARD LEO
UNA COPPIA D'ORO
10 dicembre 2012Si legge indice di efficacia e si traduce - nell'ippica - nella capacità di portare al palo un cavallo nell'area del denaro. Tutto ciò spalmato nell'arco di una carriera. Stabilisce le coppie preferite, il cavallo ideale da guidare, la squadra d'oro, le due entità che, unite, rappresentano un punto di riferimento fisso per tutti, proprietario, guidatore e scommettitore.
Uscendo dall'iperbole, tutte le cose che abbiamo appena espresso hanno nel minino il "Magico Team" è costituito da Santino Mollo e Leonard Leo. Quest'ultimo è uno strepitoso interprete della distanza doppia: il trainer e driver Giovanni Pescialli lo ha costruito così, nell'arco di 96 corse sin qui disputate (20 vittorie e 41 piazzamenti). E spesso, in momenti considerati più complessi di altri, ha chiesto alla "prima lama" Santino Mollo di interpretarlo. Ebbene Santino è salito 8 volte sul sulky di Leonard Leo (l'ultima domenica 11 dicembre a San Siro, primo facile sui 2.640 metri) ed ha trovato il cavallo ideale per le proprie corse tattiche: "è duttile come pochi, è sempre un piacere guidarlo" spiega Santo Mollo. E il ruolino di marcia è addirittura impressionante: 8 corse, 7 volte a denaro, un solo rp nell'unica corsa (25 agosto 2008) disputata da Albenga, poi però 4 volte primo, due volte secondo ed una sesto (a Milano, in presenza di corse particolarmente affollate c'è denaro sino al settimo classificato). Un vero trionfo.
Uscendo dall'iperbole, tutte le cose che abbiamo appena espresso hanno nel minino il "Magico Team" è costituito da Santino Mollo e Leonard Leo. Quest'ultimo è uno strepitoso interprete della distanza doppia: il trainer e driver Giovanni Pescialli lo ha costruito così, nell'arco di 96 corse sin qui disputate (20 vittorie e 41 piazzamenti). E spesso, in momenti considerati più complessi di altri, ha chiesto alla "prima lama" Santino Mollo di interpretarlo. Ebbene Santino è salito 8 volte sul sulky di Leonard Leo (l'ultima domenica 11 dicembre a San Siro, primo facile sui 2.640 metri) ed ha trovato il cavallo ideale per le proprie corse tattiche: "è duttile come pochi, è sempre un piacere guidarlo" spiega Santo Mollo. E il ruolino di marcia è addirittura impressionante: 8 corse, 7 volte a denaro, un solo rp nell'unica corsa (25 agosto 2008) disputata da Albenga, poi però 4 volte primo, due volte secondo ed una sesto (a Milano, in presenza di corse particolarmente affollate c'è denaro sino al settimo classificato). Un vero trionfo.