NEL MESE DI OTTOBRE PIEMONTE
TRA LE REGIONI DI PUNTA DEL GIOCO
23 novembre 2011Nei primi dieci mesi dell'anno le scommesse sportive hanno raccolto 3,18 miliardi di euro, un dato inferiore dell'11,4% rispetto all'analogo periodo del 2010 (3,59 miliardi), che tuttavia aveva potuto beneficiare del decisivo apporto dei Mondiali di calcio in Sudafrica. L'Erario tra gennaio e ottobre ha invece incassato 130 milioni di euro. Il mese di ottobre chiude in leggero tono negativo: 402.068.466,25 euro che rispetto a ottobre 2010 rappresenta un calo del 6,04 per cento.
A ottobre il calcio ha raccolto il 91,4% delle preferenze, con giocate superiori a 367,5 milioni di euro sui 402 milioni totali puntati sulle scommesse sportive. Al secondo posto per importo il tennis con 11,7 milioni e una quota percentuale del 2,9%, di poco superiore al basket, che chiude ottobre con 11,6 milioni. Nella top five anche volley e hockey sul ghiaccio.
E’ stata la partita tra Juventus e Milan l’evento più giocato dello scorso mese. Il posticipo di Serie A del 2 ottobre ha totalizzato 4,1 milioni di euro, seguito dal derby Lazio-Roma con 3,8 milioni. Sul terzo gradino del podio si piazza Inter-Napoli con 3,5 milioni. Complessivamente, otto eventi tra i dieci più "popolari" vengono dal campionato e solo due dalla Champions League: Napoli-Bayern Monaco con 2,8 milioni (al settimo posto) e Lille-Inter con 2,6 milioni (al decimo).
A ottobre sono l’Umbria, il Piemonte e l’Emilia-Romagna le regioni in cui la raccolta delle scommesse è salita rispetto allo stesso periodo del 2010. Cresce dell’11,28% il volume in Umbria, mentre il Piemonte conquista il 3,78% e in Emilia-Romagna le scommesse salgono del 2,51%. A livello di perdite, invece, il record spetta al Molise (-17,14%), ma la raccolta è in calo anche nelle Marche (-12,67%) e in Toscana (-12,04%).
A ottobre il calcio ha raccolto il 91,4% delle preferenze, con giocate superiori a 367,5 milioni di euro sui 402 milioni totali puntati sulle scommesse sportive. Al secondo posto per importo il tennis con 11,7 milioni e una quota percentuale del 2,9%, di poco superiore al basket, che chiude ottobre con 11,6 milioni. Nella top five anche volley e hockey sul ghiaccio.
E’ stata la partita tra Juventus e Milan l’evento più giocato dello scorso mese. Il posticipo di Serie A del 2 ottobre ha totalizzato 4,1 milioni di euro, seguito dal derby Lazio-Roma con 3,8 milioni. Sul terzo gradino del podio si piazza Inter-Napoli con 3,5 milioni. Complessivamente, otto eventi tra i dieci più "popolari" vengono dal campionato e solo due dalla Champions League: Napoli-Bayern Monaco con 2,8 milioni (al settimo posto) e Lille-Inter con 2,6 milioni (al decimo).
A ottobre sono l’Umbria, il Piemonte e l’Emilia-Romagna le regioni in cui la raccolta delle scommesse è salita rispetto allo stesso periodo del 2010. Cresce dell’11,28% il volume in Umbria, mentre il Piemonte conquista il 3,78% e in Emilia-Romagna le scommesse salgono del 2,51%. A livello di perdite, invece, il record spetta al Molise (-17,14%), ma la raccolta è in calo anche nelle Marche (-12,67%) e in Toscana (-12,04%).