OROPURO BAR: L'ASSO DA CUORI
TORNA NEL DERBY ....DA RAGAZZINO
23 settembre 2011Domani a Tordivalle le batterie del Nastro Azzurro con tanta Torino: l'allevatore Luigi Truccone tra la gioie e il dolore. Ha prodotto nove cavalli con la lettera O e tre sono inseriti nelle poules, ma il rovescio della medaglia è triste: La Dany Bar èmorta per una colica.
--------------------------------
Ippica, gioie e dolori. Domani a Roma ecco le batterie del Derby e non può non balzare all'occhio che tra i 35 partenti, 3 sono contrassegnati con la griffe BAR, l'allevamento di Luigi Truccone. Si tratta di Oropuro Bar, Otto Brooke Bar e Ombretta Bar. "Ne ho prodotti 9, il 30% arriva alla soglia del Derby, non posso che essere veramente felice". Ma le gioie, purtroppo, si mescolano con i dolori, è la storia di tutti giorni. Ed è lo stesso Truccone che spiega: "La Dany Bar è mancata oggi - ndr venerdì -, è stata colpita da una colica dopo il Mirafiori, l'abbiamo curata, sembrava tutto superato, ma nella notte tra ieri ed oggi è stata di nuovo colpita, in modo gravissimo, da un attacco di colica ancora più prepotente. E l'abbiamo persa".
Ma torniamo al Derby, per parlare di Oropuro Bar, il campione adamantino della generazione che riappare da scolaretto in questo contesto. Ha avuto un problema articolare, è stato fermato nell'aprile scorso dopo aver dato clamorosa dimensione di sè, nel Gran Premio Italia a Bologna.
"Ma - commenta Truccone - ha ripreso la preparazione il 2 agosto scorso. E' imbattuto 9 corse e 8 vittorie e un rp per uno spavento provocato da un avversario che sbagliava. E' un cavallo dai mezzi spropositati, diverso da tutti, ma ha nelle gambe 50 giorni di lavoro. Riprende il cammino con tutti i chissà chi lo sa del caso, non c'è stato manco il tempo di fare una corsa di rientro perchè il Derby incombeva, così ci siamo limitati a lavori impegnativi. Marco Smorgon è contentissimo della risposta, ma la sostanza dei fatti è che andiamo in corsa consapevoli del percorso che è stato adottato per riavere Oropuro il più rapidamente possibile nella veste di atleta. A ciò si aggiunga che non sarà una batteria facile, Orleans Om che ha vinto il Mirafiori Filly darà ritmo garantito alla prova e Olmo Holz le sarà sicuramente vicino, se ripeterà la prova di Torino. Noi andiamo per fare il meglio possibile puntando all'ingresso alla finale, certi che una corsa come questa non possa che produrre un miglioramento della condizione del cavallo. Spesso capita che il Derby possa essere vinto da un cavallo più fresco degli altri, ebbene, Oropuro Bar potrebbe anche essere interpretato sotto questa chiave...."
I TORINESI - E' un Derby che, more solito, sarà frequentatissimo dai torinesi. Andrea Guzzinati è stato ingaggiato da Kolghjni per guidare Oyster Kronos (numero 6 della seconda batteria dove al 4 c'è Owen Cr) e Only Kronos (nella prima poule dove corrono tra gli altri Opal Brown e Otto Brooke Bar e Obama Gar). Si tratta di due svedesi che Andrea conosce e ha già interpretato, con costrutto. Fabio Settimio Mollo, secondo nel Marangoni con un'interpretazione esemplare di Ok America, si è ritrovato partente su quest'allieva di Riordan: "Sono felicissimo, Riordan si è dimostrato un galantuomo. Ero stato ingaggiato per sostituire Di Nardo, il secondo posto mi permette di debuttare nella corsa delle corse. E devo dire, credo di avere una chance concreta per arrivare in finale".
Marco Smorgon, oltre a Oropuro Bar, presenta anche Otto Brooke Bar nella prima batteria: con numeraccio, il 12, Otto fu quarto nel Marangoni, dimostrando di possedere una freschezza imperiosa. Conta per l'accesso alla finale (si qualificano i primi 3 di ogni poule, il miglior tempo tra i quarti e i due cavalli esclusi con miglior parametro tecnico). On The Way Grif, infine, sino a pochi giorni fa nelle scuderie di Smorgon ed appartenente alla scuderia Vitenzo, scende in pista affidato ad Andreghetti per conto del nuovo trainer Bondo.
MOLLO - Tra i 35 che sognano il Nastro Azzurro manca la coppia Oudry dei Veltri-Santino Mollo, che ha corso giovedì a San Siro vincendo una prova di buona moneta. "Il numero non era favorevole, non eravamo tra i primi 18, tutto ciò ci ha convinto a seguire un percorso alternativo, un test a San Siro e poi nel giorno del Derby correremo le Oaks, riservate solo alle femmine, considerando che Orleans Om, Ok America hanno scelto la sfida ai maschi, nel Derby".
mario bruno
--------------------------------
Ippica, gioie e dolori. Domani a Roma ecco le batterie del Derby e non può non balzare all'occhio che tra i 35 partenti, 3 sono contrassegnati con la griffe BAR, l'allevamento di Luigi Truccone. Si tratta di Oropuro Bar, Otto Brooke Bar e Ombretta Bar. "Ne ho prodotti 9, il 30% arriva alla soglia del Derby, non posso che essere veramente felice". Ma le gioie, purtroppo, si mescolano con i dolori, è la storia di tutti giorni. Ed è lo stesso Truccone che spiega: "La Dany Bar è mancata oggi - ndr venerdì -, è stata colpita da una colica dopo il Mirafiori, l'abbiamo curata, sembrava tutto superato, ma nella notte tra ieri ed oggi è stata di nuovo colpita, in modo gravissimo, da un attacco di colica ancora più prepotente. E l'abbiamo persa".
Ma torniamo al Derby, per parlare di Oropuro Bar, il campione adamantino della generazione che riappare da scolaretto in questo contesto. Ha avuto un problema articolare, è stato fermato nell'aprile scorso dopo aver dato clamorosa dimensione di sè, nel Gran Premio Italia a Bologna.
"Ma - commenta Truccone - ha ripreso la preparazione il 2 agosto scorso. E' imbattuto 9 corse e 8 vittorie e un rp per uno spavento provocato da un avversario che sbagliava. E' un cavallo dai mezzi spropositati, diverso da tutti, ma ha nelle gambe 50 giorni di lavoro. Riprende il cammino con tutti i chissà chi lo sa del caso, non c'è stato manco il tempo di fare una corsa di rientro perchè il Derby incombeva, così ci siamo limitati a lavori impegnativi. Marco Smorgon è contentissimo della risposta, ma la sostanza dei fatti è che andiamo in corsa consapevoli del percorso che è stato adottato per riavere Oropuro il più rapidamente possibile nella veste di atleta. A ciò si aggiunga che non sarà una batteria facile, Orleans Om che ha vinto il Mirafiori Filly darà ritmo garantito alla prova e Olmo Holz le sarà sicuramente vicino, se ripeterà la prova di Torino. Noi andiamo per fare il meglio possibile puntando all'ingresso alla finale, certi che una corsa come questa non possa che produrre un miglioramento della condizione del cavallo. Spesso capita che il Derby possa essere vinto da un cavallo più fresco degli altri, ebbene, Oropuro Bar potrebbe anche essere interpretato sotto questa chiave...."
I TORINESI - E' un Derby che, more solito, sarà frequentatissimo dai torinesi. Andrea Guzzinati è stato ingaggiato da Kolghjni per guidare Oyster Kronos (numero 6 della seconda batteria dove al 4 c'è Owen Cr) e Only Kronos (nella prima poule dove corrono tra gli altri Opal Brown e Otto Brooke Bar e Obama Gar). Si tratta di due svedesi che Andrea conosce e ha già interpretato, con costrutto. Fabio Settimio Mollo, secondo nel Marangoni con un'interpretazione esemplare di Ok America, si è ritrovato partente su quest'allieva di Riordan: "Sono felicissimo, Riordan si è dimostrato un galantuomo. Ero stato ingaggiato per sostituire Di Nardo, il secondo posto mi permette di debuttare nella corsa delle corse. E devo dire, credo di avere una chance concreta per arrivare in finale".
Marco Smorgon, oltre a Oropuro Bar, presenta anche Otto Brooke Bar nella prima batteria: con numeraccio, il 12, Otto fu quarto nel Marangoni, dimostrando di possedere una freschezza imperiosa. Conta per l'accesso alla finale (si qualificano i primi 3 di ogni poule, il miglior tempo tra i quarti e i due cavalli esclusi con miglior parametro tecnico). On The Way Grif, infine, sino a pochi giorni fa nelle scuderie di Smorgon ed appartenente alla scuderia Vitenzo, scende in pista affidato ad Andreghetti per conto del nuovo trainer Bondo.
MOLLO - Tra i 35 che sognano il Nastro Azzurro manca la coppia Oudry dei Veltri-Santino Mollo, che ha corso giovedì a San Siro vincendo una prova di buona moneta. "Il numero non era favorevole, non eravamo tra i primi 18, tutto ciò ci ha convinto a seguire un percorso alternativo, un test a San Siro e poi nel giorno del Derby correremo le Oaks, riservate solo alle femmine, considerando che Orleans Om, Ok America hanno scelto la sfida ai maschi, nel Derby".
mario bruno