PAGAMENTI: IL GOVERNO PROMETTE

PIU' RAPIDITA' PER I PREMI

18 luglio 2013
Il Governo si sta adoperando per garantire la normalizzazione dei pagamenti entro 60 giorni per i restanti mesi del 2013. I ministri De Girolamo e Saccomanni hanno sottoscritto un decreto interministeriale, ora all’esame degli organi di controllo, per la definizione delle procedure di spesa per i premi ippici.
Tale provvedimento consentirà di procedere ai pagamenti direttamente dai conti correnti dell’ex Assi, con sensibili miglioramenti dei tempi in liquidazione". Lo ha evidenziato, in Commissione Agricoltura alla Camera, il sottosegretario del Mipaaf Giuseppe Castiglione rispondendo a un’interrogazione dell’onorevole Edoardo Fanucci (Pd) sullo sblocco dei pagamenti all’ippica. "Esprimo soddisfazione per il 2012, mentre continuo a nutrire forti dubbi per quanto riguarda l’anno in corso", ha commentato Fanucci.
L’interrogazione chiedeva di chiarire l’effettiva disponibilità dei 17,5 milioni provenienti dal prelievo erariale unico e come stesse operando l’esecutivo al fine di garantire, in futuro, la normalizzazione dei pagamenti entro il termine di 60 giorni. In questo senso il sottosegretario Castiglione ha annunciato, nel corso della risposta, il concreto stanziamento della cifra. "Il decreto di assegnazione al Ministero delle politiche agricole di 9.236.064 euro è in corso di registrazione presso la Corte dei conti in seguito alla quale si procederà al pagamento dei premi 2012 - ha spiegato - Inoltre nell’ambito del disegno di legge di assestamento di bilancio per il 2013 è stato previsto lo stanziamento di 7.464.482 euro per il pagamento dei premi relativi all’anno scorso, disponibili dopo l’approvazione del suddetto disegno di legge prevista per il mese di ottobre. Nel complesso – ha aggiunto – le somme attualmente rese disponibili dal Ministero dell’economia e delle finanze ammontano a 16,7 milioni di euro". Somma destinata rapidamente ad aumentare, secondo il sottosegretario con altri 7 milioni di euro che arriveranno, "nelle prossime settimane, dall’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, a titolo di rimborso Sogei, e che dovrebbero essere versati sui conti correnti dell’ex Assi”.

Condividi: