Premio MASCHERE di CARNEVALE
ECCO FORMULA E ABBINAMENTI
6 marzo 2014Il grande evento di sabato che si legge coma una specialissima Festa di Carnevale alla quale aderiranno complessivamente 14 gruppi provenienti da tutto il Piemonte, avrà un divertente riflesso anche a livello ippico.
Ogni gruppo infatti è stato abbinato per sorte ad un cavallo nelle due prove di qualificazione (Premio delle Maschere e Premio Coriandoli). Idealmente i primi 4 gruppi folkloristici classificati più il quinto abbinato al cavallo che stabilirà il riferimento cronometrico comparativo migliore, saranno ammessi alla finale, il Premio di Carnevale. Qui un'ulteriore estrazione stabilirà l'abbinamento di gara tra cavalli e maschere.
Alle ore 14 è previsto il raduno di tutti i volti splendidi del carnevale, che verranno "presentati" ai rispettivi cavalli, il che significa che le scuderie si coloreranno di calore e di simpatia, e sarà possibile scattare tante divertenti foto.
Ma ecco gli abbinamenti
Premio delle Maschere: Ruffian (Collegno, La Bela Tessioira e El Marghè). Reby Roc (Torino Bertolla: La Bela Lavandera e i Lavandè). Rain Dog Laumar (Candiolo, La Bela Butunera e El Casadur). Rebecca Dany (Carmagnola, Re Purum e la Bela Povronera). Rabanada Mader (Orbassano, Pulentè e la Bela Pulentera). Renè dell'Orio (Busca, Buscaja e la Bela Antilia). Rivera del Don (Vinovo, La Bela Polajera e Cucaev con le Polajere).
Premio Coriandoli: Selenio (Pianezza, Gianduja e Giacometta). Sir Robert (Vercelli, Bigiolano e la Bela Majin). Silventony Live (Beinasco, Polesani Bepi e Palmira). Si etoile del Rio (Coazze, Lu Vej e la Vej). Saetta dei Venti (Grugliasco, La Bela Perpojna e El Ravanin). Stonehnge MMG (Scalenghe, Conte Gualfredo de Folgore e Contessa Elsa Giuseppina). Speedmec (Busca, Buscaja e La Bela Antilia).
Pomeriggio reso ancor più vivace dalle corse riservata alle donne (è l'otto marzo, una mimosa per tutte le signore) e dal “mercatone del carnevale”. E' una grande festa!
Ogni gruppo infatti è stato abbinato per sorte ad un cavallo nelle due prove di qualificazione (Premio delle Maschere e Premio Coriandoli). Idealmente i primi 4 gruppi folkloristici classificati più il quinto abbinato al cavallo che stabilirà il riferimento cronometrico comparativo migliore, saranno ammessi alla finale, il Premio di Carnevale. Qui un'ulteriore estrazione stabilirà l'abbinamento di gara tra cavalli e maschere.
Alle ore 14 è previsto il raduno di tutti i volti splendidi del carnevale, che verranno "presentati" ai rispettivi cavalli, il che significa che le scuderie si coloreranno di calore e di simpatia, e sarà possibile scattare tante divertenti foto.
Ma ecco gli abbinamenti
Premio delle Maschere: Ruffian (Collegno, La Bela Tessioira e El Marghè). Reby Roc (Torino Bertolla: La Bela Lavandera e i Lavandè). Rain Dog Laumar (Candiolo, La Bela Butunera e El Casadur). Rebecca Dany (Carmagnola, Re Purum e la Bela Povronera). Rabanada Mader (Orbassano, Pulentè e la Bela Pulentera). Renè dell'Orio (Busca, Buscaja e la Bela Antilia). Rivera del Don (Vinovo, La Bela Polajera e Cucaev con le Polajere).
Premio Coriandoli: Selenio (Pianezza, Gianduja e Giacometta). Sir Robert (Vercelli, Bigiolano e la Bela Majin). Silventony Live (Beinasco, Polesani Bepi e Palmira). Si etoile del Rio (Coazze, Lu Vej e la Vej). Saetta dei Venti (Grugliasco, La Bela Perpojna e El Ravanin). Stonehnge MMG (Scalenghe, Conte Gualfredo de Folgore e Contessa Elsa Giuseppina). Speedmec (Busca, Buscaja e La Bela Antilia).
Pomeriggio reso ancor più vivace dalle corse riservata alle donne (è l'otto marzo, una mimosa per tutte le signore) e dal “mercatone del carnevale”. E' una grande festa!