PRINCESS GRIF: I MOLTI

PERCHE' DELLA ROTTURA

23 settembre 2012
Princess Grif correrà la finale del Derby il prossimo 7 ottobre, con il numero 12, il peggiore di tutti. La rottura, e la conseguente squalifica, nella prima batteria del Nastro Azzurro, hanno complicato questa storia ed è già positivo il fatto che la varennina sia entrata nel regno dei partenti dalla porta di servizio, grazie agli ottimi parametri costruiti lungo il periodo.
Ma, numeri del dopo a parte, resta da capire per quale motivo Princess si sia comportata così. L'analisi della gara ha due momenti evidenti: il primo è costituito dalla mancanza del freno, per la prima volta della carriera, infatti, Smorgon ha deciso di lasciare Princess libera da ogni impedimento. Il secondo è invece costituito dal fatto che a fronte di un "tocco" di frusta, Princess abbia spiegato con i fatti che non gradisce. "C'è in verità un terzo elemento che Smorgon ha espresso a fine corsa - commenta Jacopo Brischetto, anima e corpo Grif - che la pista era particolarmente lenta, sabbiosa e Princess faticava con i posteriori. Mettendo assieme la maggiore libertà, il disagio possibile della frusta e il rallentamento dell'azione per via della pista faticosa, mixando il tutto si capisce per quale motivo Princess si sia arresa in retta d'arrivo". Princess senza freno, doveroso aggiungere, è in sintonia con i lavori ai quali si sottopone la femmina: sempre libera. E ora libera di fare un numero in finale per esprimere tutto il proprio valore.

Condividi: