QUATTRO PUNTI ESSENZIALI
NELLA LEGGE DI RIFORMA
18 ottobre 2012Diciannove delle 37 categorie ippiche presenti all’audizione in Commissione Agricoltura della Camera hanno presentato il seguente documento articolato in quattro punti sul quale si richiede si lavori in sede di presentazione del testo di legge di riforma del comparto. Questi in sintesi i punti che si richiedere prendere in esame.
Una governance condivisa e rappresentativa in maniera egualitaria di tutte le categorie ippiche in rappresentanza delle rispettive associazioni; il mantenimento dei contenuti legislativi ed economici delle leggi che garantiscono il montepremi e le provvidenze all’allevamento (D.Lgs 449/99; legge 44/2012 e la legge 185/2008 che sancisce un contributo fisso in favore del montepremi dell’ippica e del Coni); la riforma immediata delle scommesse ippiche già pronta presso Aams indispensabile per il rilancio del settore ippico; l’attuazione dei suddetti punti entro il 31 dicembre del corrente anno, pena il default del settore.
Una governance condivisa e rappresentativa in maniera egualitaria di tutte le categorie ippiche in rappresentanza delle rispettive associazioni; il mantenimento dei contenuti legislativi ed economici delle leggi che garantiscono il montepremi e le provvidenze all’allevamento (D.Lgs 449/99; legge 44/2012 e la legge 185/2008 che sancisce un contributo fisso in favore del montepremi dell’ippica e del Coni); la riforma immediata delle scommesse ippiche già pronta presso Aams indispensabile per il rilancio del settore ippico; l’attuazione dei suddetti punti entro il 31 dicembre del corrente anno, pena il default del settore.