REBECCA LASER DA CALIMERO
A REGINETTA DI VINCENNES
29 gennaio 2014Si tira la riga della dieci giorni più aggressiva dell'anno, a Parigi.
Tanta Italia ci ha provato e qualcosa è rimasto nella rete. Andrea Guzzinati ha fatto gol con No Mans'Land di casa Gubellini ed ha centrato un secondo posto a sensazione con Robses Rob, ma il guidatore che ha fatto incetta di "buone cose", è stato inequivocabilmente Marco Smorgon, secondo con Romanesque e Rebecca Laser con la quale ha centrato anche un terzo posto, poi un terzo addirittura emozionante con Renoir Dany (affidato a Vercruyss) per via dell'errore al via ed uno strepitoso recupero finale, ed infine i quinti posti di Oropuro Bar e di Revillon, con il sol rammarico per crazy Rotary Ok e di Parisienne Bar.
Il più soddisfatto di tutti, parliamo di proprietari, per questo percorso è il duo Truccone-Bruera, che continua ad essere animato da propositi imprenditoriali di assoluto prestigio: "Abbiamo infatti acquistato due carature di Prince de Stas, stallone del momento in Francia, ed una di Nice Love, fratello di Love You. E poi dalla pista la piena soddisfazione per Oropuro Bar, pronto per correre contro i forti e soprattutto sano il giorno dopo la gara, questo è il sapore retrò del suo quinto, sfortunatissimo posto nel Tiercelin. Oropuro proseguirà ovviamente la campagna di Francia, per andare a prendere ciò che il destino ci ha tolto in quest'uscita, a causa del numero d'avvio determinante dal punto di vista tattico. "
Ed infine si parla della grande sorpresa di Parigi, Rebecca Laser, che ricordiamo partente in una reclamare a 14.000 a Bologna, e che a Vincennes ha conquistato in due corse disputate nello spazio ristretto di nove giorni ben 17.125 euro, seconda e terza
"Rebecca ci ha fatto veramente gioire, perchè una cavalla coraggiosa che ha tamburo. Terza al debutto, guidata in modo prudenziale, ha fatto vedere cosa vale alla seconda uscita. Ora però la cuccagna è finita, è rientrata in Italia, dove cercherà programma. Certo è che in questi dieci giorni ha guadagnato più di quanto non avesse guadagnato nell'arco di un intero anno, in Italia. Su Rotary Ok ci tengo a dire che la prodezza da acrobata di Smorgon, che ha saputo tenere il cavallo anche se si è trovato per terra, è legata....al fatto che utilizzava il sulky di Oropuro. Per me - fa il brillante, Truccone - Smorgon si è ricordato di cosa vale quello strumento ed ha difeso un po' tutto, il cavallo e ci mancherebbe, ma anche il nostro bolide da formula uno".
mb
Tanta Italia ci ha provato e qualcosa è rimasto nella rete. Andrea Guzzinati ha fatto gol con No Mans'Land di casa Gubellini ed ha centrato un secondo posto a sensazione con Robses Rob, ma il guidatore che ha fatto incetta di "buone cose", è stato inequivocabilmente Marco Smorgon, secondo con Romanesque e Rebecca Laser con la quale ha centrato anche un terzo posto, poi un terzo addirittura emozionante con Renoir Dany (affidato a Vercruyss) per via dell'errore al via ed uno strepitoso recupero finale, ed infine i quinti posti di Oropuro Bar e di Revillon, con il sol rammarico per crazy Rotary Ok e di Parisienne Bar.
Il più soddisfatto di tutti, parliamo di proprietari, per questo percorso è il duo Truccone-Bruera, che continua ad essere animato da propositi imprenditoriali di assoluto prestigio: "Abbiamo infatti acquistato due carature di Prince de Stas, stallone del momento in Francia, ed una di Nice Love, fratello di Love You. E poi dalla pista la piena soddisfazione per Oropuro Bar, pronto per correre contro i forti e soprattutto sano il giorno dopo la gara, questo è il sapore retrò del suo quinto, sfortunatissimo posto nel Tiercelin. Oropuro proseguirà ovviamente la campagna di Francia, per andare a prendere ciò che il destino ci ha tolto in quest'uscita, a causa del numero d'avvio determinante dal punto di vista tattico. "
Ed infine si parla della grande sorpresa di Parigi, Rebecca Laser, che ricordiamo partente in una reclamare a 14.000 a Bologna, e che a Vincennes ha conquistato in due corse disputate nello spazio ristretto di nove giorni ben 17.125 euro, seconda e terza
"Rebecca ci ha fatto veramente gioire, perchè una cavalla coraggiosa che ha tamburo. Terza al debutto, guidata in modo prudenziale, ha fatto vedere cosa vale alla seconda uscita. Ora però la cuccagna è finita, è rientrata in Italia, dove cercherà programma. Certo è che in questi dieci giorni ha guadagnato più di quanto non avesse guadagnato nell'arco di un intero anno, in Italia. Su Rotary Ok ci tengo a dire che la prodezza da acrobata di Smorgon, che ha saputo tenere il cavallo anche se si è trovato per terra, è legata....al fatto che utilizzava il sulky di Oropuro. Per me - fa il brillante, Truccone - Smorgon si è ricordato di cosa vale quello strumento ed ha difeso un po' tutto, il cavallo e ci mancherebbe, ma anche il nostro bolide da formula uno".
mb