ROMANO RINGRAZIA RUFFO

E ASSICURA IL FUTURO

3 novembre 2011
“L’ippica dimostra che l’Italia e il Made in Italy hanno molto da dire anche in un contesto internazionale. Gli allevatori italiani e i nostri cavalli sono un modello a livello internazionale e ciò serve anche a ribadire che non è vero, come ci vogliono far credere che questo paese è vicino al baratro. Al contrario siamo ancora una delle cinque o sei maggiori potenze mondiali.” E’ il parere del ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Saverio Romano, intervenuto alla cerimonia di apertura della 113/a edizione di FieraCavalli, a Verona. Il ministro ha preso spunto proprio da questa manifestazione e dalle altre che si tengono nel padiglione fieristico scaligero (Vinitaly e la Fiera dell’Agricoltura) per ribadire la bontà del Made in Italy.
Sulle problematiche inerenti al comparto ippico Romano ha spiegato “La scorsa estate abbiamo trasformato l’Unire in Assi e quindi in un’Agenzia immaginando un settore non assimilato esclusivamente alle scommesse. Queste ovviamente ci sono e costituiscono uno spettacolo collegato all’ippica dalle quali possiamo trarre delle risorse che contribuiscano anche a sostenere l’allevamento e l’attività, ma tutto il comparto va sostenuto a prescindere dalle scommesse”.
“Bisogna ringraziare il Segretario Generale Francesco Ruffo della Scaletta per il serio e importante contributo che sta dando allo sviluppo dell’Agenzia e al rilancio del settore. Nei prossimi mesi – ha concluso il Ministro – con i Decreti Attuativi verrà portata avanti la ristrutturazione del sistema.”

Condividi: