SALMON ROC,
TOH CHI SI RIVEDE!
2 febbraio 2014Ricordate Salmon Roc?
E' uno dei soggetti di maggiore rispetto della scuderia Sant'Eusebio ed è entrato nel mirino delle attenzioni per una gara infelice di mesi addietro a Torino, quando decise improvvisamente di non correre. Chiamato a schierarsi dietro le ali dell'autostart si piantò in mezzo alla pista e a nulla valsero i tentativi di Michela Racca per richiamarlo al dovere. Finì nel mirino anche Ciccio Fulici che, per muoverlo, gli diede un infelice calcio "televisivo" rimediando multa e critiche.
Ebbene, questo Salmon Roc è rientrato in corsa, sabato 1 febbraio, finendo di nuovo nell'occhio delle cronache perchè la gara, svoltasi a Treviso, è stata drammatica, tragica. All'uscita della curva delle tribune, al primo passaggio, ha infatti sbandato in modo improvviso Schiocco Bit, provocando la caduta di altri due cavalli. Schiocco è morto sul colpo, probabilmente colpito da aneurisma. Salmon Roc, interpretato da Carini che lo ha preso - da quel giorno difficile di Torino - sotto le proprie cure a Brescia, era in seconda pariglia di fuori. La corsa è stata ripetuta al termine della giornata di corse: dei 9 soggetti dichiarati al via soltanto 4 si sono presentati alla ripetizione, con il successo di questo renitente Salmon Roc divenuto soldatino, capace di reggere una seconda partenza a distanza di ore dalla prima e senza l'utilizzo della frusta.
mb
E' uno dei soggetti di maggiore rispetto della scuderia Sant'Eusebio ed è entrato nel mirino delle attenzioni per una gara infelice di mesi addietro a Torino, quando decise improvvisamente di non correre. Chiamato a schierarsi dietro le ali dell'autostart si piantò in mezzo alla pista e a nulla valsero i tentativi di Michela Racca per richiamarlo al dovere. Finì nel mirino anche Ciccio Fulici che, per muoverlo, gli diede un infelice calcio "televisivo" rimediando multa e critiche.
Ebbene, questo Salmon Roc è rientrato in corsa, sabato 1 febbraio, finendo di nuovo nell'occhio delle cronache perchè la gara, svoltasi a Treviso, è stata drammatica, tragica. All'uscita della curva delle tribune, al primo passaggio, ha infatti sbandato in modo improvviso Schiocco Bit, provocando la caduta di altri due cavalli. Schiocco è morto sul colpo, probabilmente colpito da aneurisma. Salmon Roc, interpretato da Carini che lo ha preso - da quel giorno difficile di Torino - sotto le proprie cure a Brescia, era in seconda pariglia di fuori. La corsa è stata ripetuta al termine della giornata di corse: dei 9 soggetti dichiarati al via soltanto 4 si sono presentati alla ripetizione, con il successo di questo renitente Salmon Roc divenuto soldatino, capace di reggere una seconda partenza a distanza di ore dalla prima e senza l'utilizzo della frusta.
mb