SCUDERIE: MIRROR GRIF PER LA TROFAL
29 ottobre 2012Meglio da soli che accompagnati: così, dominando la Maratonina d'Inverno, Mirror Grif ha dato alla propria scuderia, Trofal Stars, il successo nella graduatorie per Team: 14 centri, contro i 13 di casa Roc (Sant'Eusebio) ed i 12 di scuderia del Castello, di Al.Do e di Fabrizio Piciano.
L'ingresso tra i protagonisti della pista di Piciano merita un plauso: si tratta infatti di un gentleman che ha investito passione e impegno in modo radicale, affiancandosi all'amico e trainer Elvis Vessichelli ed ottenendo un'impressionante serie di ottimi risultati nella propria categoria (dove è finito a ridosso di casa Bechis) ed anche tra i professionisti, grazie, appunto, al coequipier professionista. Piciano svela un po' se stesso, almeno per quanto concerne i gentlemen: "Corro al contrario rispetto alla categoria, la mia vera gara è cioè quella degli ultimi 500 metri, prima lascio che l'animus pugnandi dei rivali si esprima". E domenica 28 ottobre, ecco l 'ultimo acuto con Linus Bip, andando letteralmente per buchi , agganciando e superando sul traguardo il fuggiasco Indri, per la propria gioia, ma anche per quella dei giocatori, se si considera che il sauro ha pagato 15 a 1.
L'ingresso tra i protagonisti della pista di Piciano merita un plauso: si tratta infatti di un gentleman che ha investito passione e impegno in modo radicale, affiancandosi all'amico e trainer Elvis Vessichelli ed ottenendo un'impressionante serie di ottimi risultati nella propria categoria (dove è finito a ridosso di casa Bechis) ed anche tra i professionisti, grazie, appunto, al coequipier professionista. Piciano svela un po' se stesso, almeno per quanto concerne i gentlemen: "Corro al contrario rispetto alla categoria, la mia vera gara è cioè quella degli ultimi 500 metri, prima lascio che l'animus pugnandi dei rivali si esprima". E domenica 28 ottobre, ecco l 'ultimo acuto con Linus Bip, andando letteralmente per buchi , agganciando e superando sul traguardo il fuggiasco Indri, per la propria gioia, ma anche per quella dei giocatori, se si considera che il sauro ha pagato 15 a 1.