SMORGON: OBIETTIVO NUMERO 1

DARE LA CASSA AGLI IPPODROMI

14 giugno 2013
Dunque, Marco Smorgon alfiere, del trotto: in modo pratico.
Nel viaggio Torino-Roma-Torino, con l'appoggio di casa Lovera che ha funto da segreteria di raccolta deleghe, il driver torinese ha complessivamente raccolto 900 gettoni di adesione, da tutt'Italia.
Tutti d'accordo, pertanto, nel "giocarsi l'occasione" di quest'uomo che ha personalmente conosciuto il ministro De Girolamo e Vaccari a Vincennes, poco meno di due mesi fa. Ha ottenuto ampia facoltà di dialogo dallo stesso ministro ed hala generosità e il cuore da leader. Per essere chiari non costa una lira, non chiede stipendi, chiede solo di combattere, in modo collettivo. Smorgon non si è presentato alla dichiarazione dei partenti di Torino, venerdì mattina, perchè già in volo verso Parigi per giocarsi l'ennesima chance, con Narrazione, alla prima di Vincennes.
Ma il suo mandato non ha bisogno di ulteriori presentazioni, essendo assolutissimamente chiaro: la base gli ha affidato il compito di ottenere il pagamento rapido dei denari guadagnati dalle categorie nell'anno 2013, essendo ormai chiaro a tutti che il pregresso del 2012 non potrà essere sbloccato prima di settembre. Mal sul 2013 che rappresenta il pane quotidiano, la benzina per tutte le macchine di chi oggi si muove in treno o in "motorino" perchè non ha più denaro da immettere nelle cose più semplici, su questo denaro occorre invece avere una sorta di pronta cassa.
Ed il meccanismo è semplice. Smorgon deve cioè ottenere il licet per il passaggio della cassa pagamenti dallo squinternato ministero alle società di corse, che questo mestiere lo conoscono perfettamente e sanno come si fa, e come si liquida, in poche ore di lavoro mirato.
L'esempio di Smorgon alfiere, si tradurrà in un gesto comune in tutte le categorie: galoppo, e persino proprietari trotto. In poche ore, in sintesi, si arriverà ad una sorta di gruppo di benpensanti, di persone che rappresentano tutti. Sotto questo profilo la nascita di Smorgon-cover degli allenatori e dei driver, rappresenta un fatto di congiunzione di intenti, un gesto finalmente condiviso da tantissimi se non da tutti, una speranza per un intero sistema. Auguri, Marco.
m.b.

Condividi: