SMORGON...TUTTA LA SCUDERIA
CORRE NEL WEEK END PARIGINO
22 gennaio 2015E' il week end dell'Amerique, la corsissima del trotto europeo: gran gara a Parigi con 3 indigeni dichiarati partenti Napoleon Bar, Linda di Casei ed Olmo Holz e spettacolare contorno di classiche di sostegno stracolme di trottatori italiani.
In questa kermesse dell'ambizione, ridondante di denaro sonante, Marco Smorgon si presenta con ... mezza scuderia.
Si parte sabato con il Luxembourg, e qui Smorghy presenta Remo Gas, che pure ha corso domenica scorsa a Torino l'ENCAT finendo sesto, però in spettacolosa spinta. E proprio l'ottima sensazione suscitata (era affidato ad Andrea Guzzinati) ha favorito in concretarsi di quest'occasione. Nella circostanza (gruppo 3, 2100 metri, 110.000 euro) Remo Gas torna nelle mani di Smorgon, in seconda fila, con il 12. Al 13 c'è Olona Ok, con Giampaolo Minnucci.
Nel programma di sabato c'è spazio anche per i gentlemen, la Coppa Europa per amateur alla quale prende parte Giovanni Bechis: è il primo riconoscimento legato alla conquista del titolo italiano, a Montegiorgio. Per Giovanni un sorteggio tutto sommato discreto, Trasgo Mixo (di Piton): all'ultima uscita sesto in 12"5.
Nel programma di domenica, ecco Romanesque e Rotary Ok partenti nel prix de Montreal, europea da 70.000, 2100 metri. Romanesque con Marco, A. Barrier su Rotary OK.
Poi l'Amèrique, al quale aderisce anche il Golden Boy torinese Gabriele Gelormini, impegnato su Voltigeur de Myrt.
Nel Tiercelin, classica per i 4 anni, gruppo 3 sui 2100 metri dotazione di 120.000 euro, riecco Sister Dany Bar, parigina in seconda fila, con Smorgon. In gara anche Specialess e Swan Wise As.
Infine il prix de Verroken, classica per i 3 anni, gruppo 3 da 80.000 sulla distanza dei 2100 metri, qui sarà impegnato Toseland Jkyu sicuramente in seconda fila.
Nel parterre mezza Torino. Truccone, Ferrero, Borini (sabato corre Radieux, oggi da Koljinji ma allevato dalla scuderia Louisiana) e tutti i migliori driver d'Italia, Bellei, Andreghetti, Vecchione, Farolfi, Gocciadoro, Tommaso Di Lorenzo. Domenica a Torino toccherà alle seconde linee.
mb
In questa kermesse dell'ambizione, ridondante di denaro sonante, Marco Smorgon si presenta con ... mezza scuderia.
Si parte sabato con il Luxembourg, e qui Smorghy presenta Remo Gas, che pure ha corso domenica scorsa a Torino l'ENCAT finendo sesto, però in spettacolosa spinta. E proprio l'ottima sensazione suscitata (era affidato ad Andrea Guzzinati) ha favorito in concretarsi di quest'occasione. Nella circostanza (gruppo 3, 2100 metri, 110.000 euro) Remo Gas torna nelle mani di Smorgon, in seconda fila, con il 12. Al 13 c'è Olona Ok, con Giampaolo Minnucci.
Nel programma di sabato c'è spazio anche per i gentlemen, la Coppa Europa per amateur alla quale prende parte Giovanni Bechis: è il primo riconoscimento legato alla conquista del titolo italiano, a Montegiorgio. Per Giovanni un sorteggio tutto sommato discreto, Trasgo Mixo (di Piton): all'ultima uscita sesto in 12"5.
Nel programma di domenica, ecco Romanesque e Rotary Ok partenti nel prix de Montreal, europea da 70.000, 2100 metri. Romanesque con Marco, A. Barrier su Rotary OK.
Poi l'Amèrique, al quale aderisce anche il Golden Boy torinese Gabriele Gelormini, impegnato su Voltigeur de Myrt.
Nel Tiercelin, classica per i 4 anni, gruppo 3 sui 2100 metri dotazione di 120.000 euro, riecco Sister Dany Bar, parigina in seconda fila, con Smorgon. In gara anche Specialess e Swan Wise As.
Infine il prix de Verroken, classica per i 3 anni, gruppo 3 da 80.000 sulla distanza dei 2100 metri, qui sarà impegnato Toseland Jkyu sicuramente in seconda fila.
Nel parterre mezza Torino. Truccone, Ferrero, Borini (sabato corre Radieux, oggi da Koljinji ma allevato dalla scuderia Louisiana) e tutti i migliori driver d'Italia, Bellei, Andreghetti, Vecchione, Farolfi, Gocciadoro, Tommaso Di Lorenzo. Domenica a Torino toccherà alle seconde linee.
mb