APERICENA ALL’IPPODROMO, PERCHÉ NO!
DOMENICA PRIMA CORSA ALLE ORE 17,10
22 giugno 2018Orario inconsueto quello di domenica 24 giugno all’ippodromo di Vinovo, la prima delle sette corse in programma, infatti, prenderà il via alle ore 17.10; l’ora giusta per un aperitivo con il nostro amico Angelino, che ci proporrà un appetitoso apericena, oltre che, dalle 18.30 la sua rinomata pizza. Non mancherà ovviamente il menù alla carta, per le persone più esigenti.
Nelle corse di domenica 24 giugno, dopo tanti mesi di assenza torna sulla pista il giovane Luca Lovera, ormai di stanza in Toscana. Il team di papà Marino affronta la trasferta con due soggetti, Zoe Ferm e Uma Grif. Raggiunto al telefono, ci ha raccontato un paio di cose interessanti che vi andiamo a esporre: “Era da un po’ che aspettavo l’occasione giusta per tornare sulla pista di casa, e Zoe Ferm, nella corsa di contorno al centrale, me ne ha dato la possibilità. Dovevamo partecipate al Gran Premio Città Di Napoli, ma il numero in seconda fila ci ha fatto desistere. Aspettavamo una buona corsa dove poterla presentare, per tenerla in forma, in previsione del Campionato Femminile. La corsa in questione a Vinovo mi sembra ottima per le sue potenzialità. E’ una cavalla che oggi può correre una misura attorno al 1’.57”. Misura che in teoria dovrebbe bastare. L’avversario maggiore lo troviamo in Zarchicco Park, l’allievo di Santo Mollo, che a percorso netto può essere insidioso. Per quanto riguarda Uma Grif, nella corsa di categoria F sul miglio, è diventata più gestibile e se riuscissimo a sfilare al comando, ritengo di avere anche in quest’occasione una buona chance. Da battere Urian, allievo di Mauro Baroncini, affidato a Andrea Farolfi, un binomio bello agguerrito.”
Come detto saranno sette le corse al via, dove oltre alle due indicate da Luca, ci sarà un bel centrale per buoni cavalli anziani. Ritroviamo in pista la pupilla di Franco Ferrero, Uma D’Asti, che nelle ultime corse, ha fatto percorsi eccellenti. Nonostante il pessimo numero di avvio, la propongono come una delle possibili protagoniste. Dovrà guardarsi dal binomio Baroncini-Farolfi, Uplifter e Solcio Zl, ma non solo, perchè dietro ci sono dei rivali molto insidiosi come Real Mede Sm, con Mimmo Zanca e Timoz, con la guida di Max Castaldo, reduce da una vittoria di livello al Albenga.
Insomma anche in questo convegno tanti spunti, su cui poter puntare, per un pomeriggio ricco di adrenalina, magari vedendo nel frattempo le partite del Mondiale di Russia trasmesse su maxischermo. Come sempre ingresso libero e gratuito.
eb
Nelle corse di domenica 24 giugno, dopo tanti mesi di assenza torna sulla pista il giovane Luca Lovera, ormai di stanza in Toscana. Il team di papà Marino affronta la trasferta con due soggetti, Zoe Ferm e Uma Grif. Raggiunto al telefono, ci ha raccontato un paio di cose interessanti che vi andiamo a esporre: “Era da un po’ che aspettavo l’occasione giusta per tornare sulla pista di casa, e Zoe Ferm, nella corsa di contorno al centrale, me ne ha dato la possibilità. Dovevamo partecipate al Gran Premio Città Di Napoli, ma il numero in seconda fila ci ha fatto desistere. Aspettavamo una buona corsa dove poterla presentare, per tenerla in forma, in previsione del Campionato Femminile. La corsa in questione a Vinovo mi sembra ottima per le sue potenzialità. E’ una cavalla che oggi può correre una misura attorno al 1’.57”. Misura che in teoria dovrebbe bastare. L’avversario maggiore lo troviamo in Zarchicco Park, l’allievo di Santo Mollo, che a percorso netto può essere insidioso. Per quanto riguarda Uma Grif, nella corsa di categoria F sul miglio, è diventata più gestibile e se riuscissimo a sfilare al comando, ritengo di avere anche in quest’occasione una buona chance. Da battere Urian, allievo di Mauro Baroncini, affidato a Andrea Farolfi, un binomio bello agguerrito.”
Come detto saranno sette le corse al via, dove oltre alle due indicate da Luca, ci sarà un bel centrale per buoni cavalli anziani. Ritroviamo in pista la pupilla di Franco Ferrero, Uma D’Asti, che nelle ultime corse, ha fatto percorsi eccellenti. Nonostante il pessimo numero di avvio, la propongono come una delle possibili protagoniste. Dovrà guardarsi dal binomio Baroncini-Farolfi, Uplifter e Solcio Zl, ma non solo, perchè dietro ci sono dei rivali molto insidiosi come Real Mede Sm, con Mimmo Zanca e Timoz, con la guida di Max Castaldo, reduce da una vittoria di livello al Albenga.
Insomma anche in questo convegno tanti spunti, su cui poter puntare, per un pomeriggio ricco di adrenalina, magari vedendo nel frattempo le partite del Mondiale di Russia trasmesse su maxischermo. Come sempre ingresso libero e gratuito.
eb