BECHIS VS BOSIA, MATTATORI DELLA SERATA
8 luglio 2021Come annunciato, non è mancata l’adrenalina in pista ieri sera a Vinovo nella serata dedicata ai gentlemen che ha visto sino all’ultimo la lotta tra due veri appassionati proprietari quali Michele Bechis e Vittorio Bosia. Uno si aggiudicava la corsa più importante del convegno, all’altro andava la vittoria generale della giornata, con due successi un secondo ed un quarto posto.
Partiamo da Vittorio Bosia che con la sua Vistamar, nel Memorial Battistino Montaldo con una partenza da manuale dall’ultimo nastro riusciva ad andare da subito sui primi. Al comando Bechis con Uragano Op che sfruttavano il nastro di vantaggio per metterla sul passo agli avversari, ma nulla poteva vista anche la forma non al Top di Uragano, contro la prestazione super dell’allieva di Andrea Guzzinati. Al terzo posto un altrettanto eccellente Vandalo Giò con Rebecca Dami, arrivato forte.
A seguire arrivava subito il raddoppio per Bosia al sulky di Cormorano Jet, un neo arrivato nelle scuderie di Guzzinati, che si sta già mettendo in evidenza con due belle affermazioni su altrettante uscite, un cavallo simpaticissimo che farà certamente divertire i suoi proprietari e chi gli sta intorno.
La prima vittoria di Michele arrivava alla quarta del programma alla prima uscita con Zorba And Glory che anche in corsa dimostrava quanto visto sulla carta e nei lavori mattutini, uno di quei soggetti che non potranno che farsi amare dal suo interprete e da Paolo Mirabello che segue la scuderia. L’altro successo che sigillava la vittoria della giornata era in chiusura di programma alle guide del bel mascherone Bob An, che siglava anche il doppio per il suo team composto da Gianluca Binda e Sara Gastaldi. In apertura avevano vinto da favoriti con Vortice Op affidato a Angelo Boccia, che ritrovava una delle sue piste preferite.
La seconda corsa vedeva in partenza il cross tra Bonheur Joyeuse, Biancamara Font e Beatles Boy Treb. Fortunatamente nessuna conseguenza per cavalli e persone, ma l’estromissione dalla ripetizione della corsa di Bonheur e Enrico Colombino, colpevoli del tamponamento. Alla ripartenza rimanevano così solo in quattro, dove come annunciato da Di Stefano, Biancamara dimostrava per l’ennesima volta la sua forma, vincendo facile con il suo proprietario Luca Crosetti, per la terza vittoria a seguire su altrettante uscita con la sua pupilla.
Bella affermazione, la prima sulla pista, alla terza corsa per Maurizio Mioli e Arrow Run, di cui è allevatore, mentre la proprietà è quella di Roberto Panigari, ed il training dei fratelli Panigara. Secondo in corda per tutto il percorso Mioli non doveva far altro che spostare dalla schiena del leader Aereo Bre Light, per andare deciso alla meta, contenendo l’affondo di Achille Roc e Cesare Bonacci, che finalmente portavano a casa un buon percorso dimostrando di aver trovato il loro equilibrio.
Alla quinta corsa, urla di gioia dalla tribuna provenienti dalla zona ristorante per Luigi Colombino, che vedeva andare alla vittoria Cristal Joyeuse di cui è allevatore, figlio di Vivid Wise As e Olivia Di Casei, cavalla a lui molto cara, mentre la proprietà è del cugino Enrico, che anche se rimasti solo in tre dopo le squalifiche di ben nove concorrenti, portavano al traguardo una bella vittoria.
eb
Partiamo da Vittorio Bosia che con la sua Vistamar, nel Memorial Battistino Montaldo con una partenza da manuale dall’ultimo nastro riusciva ad andare da subito sui primi. Al comando Bechis con Uragano Op che sfruttavano il nastro di vantaggio per metterla sul passo agli avversari, ma nulla poteva vista anche la forma non al Top di Uragano, contro la prestazione super dell’allieva di Andrea Guzzinati. Al terzo posto un altrettanto eccellente Vandalo Giò con Rebecca Dami, arrivato forte.
A seguire arrivava subito il raddoppio per Bosia al sulky di Cormorano Jet, un neo arrivato nelle scuderie di Guzzinati, che si sta già mettendo in evidenza con due belle affermazioni su altrettante uscite, un cavallo simpaticissimo che farà certamente divertire i suoi proprietari e chi gli sta intorno.
La prima vittoria di Michele arrivava alla quarta del programma alla prima uscita con Zorba And Glory che anche in corsa dimostrava quanto visto sulla carta e nei lavori mattutini, uno di quei soggetti che non potranno che farsi amare dal suo interprete e da Paolo Mirabello che segue la scuderia. L’altro successo che sigillava la vittoria della giornata era in chiusura di programma alle guide del bel mascherone Bob An, che siglava anche il doppio per il suo team composto da Gianluca Binda e Sara Gastaldi. In apertura avevano vinto da favoriti con Vortice Op affidato a Angelo Boccia, che ritrovava una delle sue piste preferite.
La seconda corsa vedeva in partenza il cross tra Bonheur Joyeuse, Biancamara Font e Beatles Boy Treb. Fortunatamente nessuna conseguenza per cavalli e persone, ma l’estromissione dalla ripetizione della corsa di Bonheur e Enrico Colombino, colpevoli del tamponamento. Alla ripartenza rimanevano così solo in quattro, dove come annunciato da Di Stefano, Biancamara dimostrava per l’ennesima volta la sua forma, vincendo facile con il suo proprietario Luca Crosetti, per la terza vittoria a seguire su altrettante uscita con la sua pupilla.
Bella affermazione, la prima sulla pista, alla terza corsa per Maurizio Mioli e Arrow Run, di cui è allevatore, mentre la proprietà è quella di Roberto Panigari, ed il training dei fratelli Panigara. Secondo in corda per tutto il percorso Mioli non doveva far altro che spostare dalla schiena del leader Aereo Bre Light, per andare deciso alla meta, contenendo l’affondo di Achille Roc e Cesare Bonacci, che finalmente portavano a casa un buon percorso dimostrando di aver trovato il loro equilibrio.
Alla quinta corsa, urla di gioia dalla tribuna provenienti dalla zona ristorante per Luigi Colombino, che vedeva andare alla vittoria Cristal Joyeuse di cui è allevatore, figlio di Vivid Wise As e Olivia Di Casei, cavalla a lui molto cara, mentre la proprietà è del cugino Enrico, che anche se rimasti solo in tre dopo le squalifiche di ben nove concorrenti, portavano al traguardo una bella vittoria.
eb