DARDO ZACK A SEGNO NEL PEDRAZZANI

ARRIVI E RELAZIONE GIURIA 19 SETTEMBRE

19 settembre 2021
Bellissima affermazione sulla pista di Vinovo per Dardo Zack che senza nessun problema si imponeva agevolmente sugli avversari. Allievo di Tiberio Cecere interpretato da V.P. Dell’Annunziata, per i colori della scuderia Della Casa, si porta così a casa la terza vittoria su quattro uscite. Tutto ciò fa ben sperare tutto il suo entourage, per un soggetto alquanto duttile che si sa adeguare a vai schemi ed a tutte le piste. Figlio di Libeccio Grif e Legacy Grif (sorella di Mirror Grif e Ruty Grif) allevato dal Centro Equino Delle Stelle, ha tutte le carte in regola per affrontare la prima categoria dei due anni che a breve prenderà il via.

L’altra corsa di rilevanza del pomeriggio torinese vedeva la bella vittoria di Boleo Bar e Dodo Loccisano, pupillo di Sara Piga e Roberto Bruera, che assunto il comando lo mantenevano sino in fondo controllando Batman Ross che deciso attaccava sin sul palo, ma che con i 20 metri di penalità oggi non riusciva a concretizzare la vittoria. In chiusura nella corsa intitolata al Trofeo “Vinovo trotta con l’UGI” doppio per il team Demuru, capitanato da Daniele che si faceva così in anticipo il regalo di compleanno con il successo di Ayron Blg, che da un capo all’altro controllavano la situazione in schema normalmente avverso e su distanza non gradita.
Senza alcun problema Santo Mollo si aggiudicava anche lui un bel doppio di vittorie, e un tris come allenatore, dapprima con Cupido Cup, cavallo assolutamente interessante in esponenziale crescita e in seguito con Seleniost che a spalle indietro andava tranquillo alla meta. Entrambi portacolori di Armadio Concato, uno dei proprietari più importanti della scuderia dei Mollo.

In apertura successo per Topkapi, scuderia la Moretta, e Marco Smorgon, che una volta in retta spostavano dalla schiena di Zero Di Pippo per andare alla meta contendendo l’affondo esterno di Aber Dell’Olmo.

Nella terza del programma, Andrea Farolfi, portava alla vittoria nonostante la seconda fila, Cheyenne Selva, allieva di Mauro Baroncini, che questa volta faceva la brava ed andava così al successo che gli mancava da un po'.

La corsa gentleman della giornata andava a Michele Bechis, con Bonita Bar, doppio anche per Roberto Bruera, della scuderia “4 Amici al Bar” con cui è socio con i Truccone. Una cavalla di buoni mezzi, ma difficile da guidare dove Michele ha dovuto metterci tanto del suo, in una corsa in costruzione con una retta di fronte in terza ruota.


eb



Scarica gli allegati:

arrivi19sett relazione_giuria19sett

Condividi: