DOMENICA GUBELLINI VS VECCHIONE
BELLE CORSE E BELLE GUIDE
30 giugno 2017IL 2 luglio a partire dalle 19,00 sette corse sulla pista dell’Ippodromo di Vinovo per un appuntamento sportivo decisamente spettacolare.
In pista grandi corse e grandi guide.
La corsa più importante del convegno vedrà al via ottimi cavalli anziani sulla lunga distanza dei 2.620-2.640-2.660 metri, suddivisi su tre nastri. Al primo nastro si segnala Selenio, con Roberto Vecchione, in sulky si prepara ad una corsa di rifinitura, dove potrebbe anche spiccare. Da tenere d’occhio anche Paper Caf, il pupillo di Francesca Croce ritrova in sulky Santo Mollo, dopo l’ottimo recente piazzamento. Al secondo nastro, Nello Del Sile, con Lorenzo Besana, non ha bisogno di presentazioni, ritrova all’Ippodromo di Vinovo la pista e corsa del cuore. Troppo Bella, con Pietro Gubellini, potrebbe essere papabile per la vittoria se farà attenzione a qualche errore del passato. Solista D’Esi con Flavio Martinelli, faranno partenza per andare alla ricerca della miglior posizio-ne. Gli estremi penalizzati al terzo nastro, partono da Temon Your Sm, che ritorna sulla pista, af-fidato alle sapienti mani di Andrea Guzzinati, cosciente che con una buona partenza ha ottime pos-sibilità per la risalita. Soho Dei Greppi, in un periodo ‘volante’, ha in sulky il suo Enrico Fiaschi, ex gentleman, diventato professionista, che cura personalmente il figlio di Ganymede. Pepevita, la cavallina di Marco Smorgon, che affida a Edoardo Loccisano, non teme nessuno e si conferma par-ticolarmente vivace: grinta e coraggio da vendere che l’hanno portata ad emergere già in passato in simili situazioni.
Oltre a questa bellissima corsa l’Ippodromo propone anche un’interessante è corsa di contorno, riservata a buoni cavalli di tre anni, anche questa con i nastri sulla distanza dei 2.060-2080 metri. Al primo nastro troviamo il bisbetico Viktorius, un cavallo tutto o niente, che bisognerà vedere come si comporterà con i nastri. Ai suoi lati Visto Del Nord, che per la prima volta trova le sa-pienti mani di Pietro Gubellini, e potrebbero colpire da subito. Attenzione anche a Very Good Sm che con Vecchione, potrebbe instaurare un bel duello contro tutti.
A 20 metri indietro, troviamo Victor Ferm, il bel figlio di Nad All Sheba, reduce dal Gran Premio Nazionale a Milano. un cavallo stimato da subito che sta raccogliendo ottimi consensi. Attenzione anche a Volterra che per la prima volta troverà a guidarla Santo Mollo, potrebbe anche essere una bella sorpresa, cosi come Vibrazione e Veloce Ido.
Fuori dalla pista, grandi novità al ristorante gestito dal team del Bakery Cafè Principe che propor-rà la “Pizza in Terrazza” oltre agli speciali menù alla carta al fresco del ristorante panoramico.
La stagione estiva vivrà nelle prossime settimane il suo clou con molti spettacoli collaterali da vivere sul parterre con accesso sempre libero e gratuito
Appuntamento successivo: mercoledì 5 luglio, inizio corse alle ore 20,00. Sfilata di moda La Notte dei Bikini, presentata da Elia Tarantino.
In pista grandi corse e grandi guide.
La corsa più importante del convegno vedrà al via ottimi cavalli anziani sulla lunga distanza dei 2.620-2.640-2.660 metri, suddivisi su tre nastri. Al primo nastro si segnala Selenio, con Roberto Vecchione, in sulky si prepara ad una corsa di rifinitura, dove potrebbe anche spiccare. Da tenere d’occhio anche Paper Caf, il pupillo di Francesca Croce ritrova in sulky Santo Mollo, dopo l’ottimo recente piazzamento. Al secondo nastro, Nello Del Sile, con Lorenzo Besana, non ha bisogno di presentazioni, ritrova all’Ippodromo di Vinovo la pista e corsa del cuore. Troppo Bella, con Pietro Gubellini, potrebbe essere papabile per la vittoria se farà attenzione a qualche errore del passato. Solista D’Esi con Flavio Martinelli, faranno partenza per andare alla ricerca della miglior posizio-ne. Gli estremi penalizzati al terzo nastro, partono da Temon Your Sm, che ritorna sulla pista, af-fidato alle sapienti mani di Andrea Guzzinati, cosciente che con una buona partenza ha ottime pos-sibilità per la risalita. Soho Dei Greppi, in un periodo ‘volante’, ha in sulky il suo Enrico Fiaschi, ex gentleman, diventato professionista, che cura personalmente il figlio di Ganymede. Pepevita, la cavallina di Marco Smorgon, che affida a Edoardo Loccisano, non teme nessuno e si conferma par-ticolarmente vivace: grinta e coraggio da vendere che l’hanno portata ad emergere già in passato in simili situazioni.
Oltre a questa bellissima corsa l’Ippodromo propone anche un’interessante è corsa di contorno, riservata a buoni cavalli di tre anni, anche questa con i nastri sulla distanza dei 2.060-2080 metri. Al primo nastro troviamo il bisbetico Viktorius, un cavallo tutto o niente, che bisognerà vedere come si comporterà con i nastri. Ai suoi lati Visto Del Nord, che per la prima volta trova le sa-pienti mani di Pietro Gubellini, e potrebbero colpire da subito. Attenzione anche a Very Good Sm che con Vecchione, potrebbe instaurare un bel duello contro tutti.
A 20 metri indietro, troviamo Victor Ferm, il bel figlio di Nad All Sheba, reduce dal Gran Premio Nazionale a Milano. un cavallo stimato da subito che sta raccogliendo ottimi consensi. Attenzione anche a Volterra che per la prima volta troverà a guidarla Santo Mollo, potrebbe anche essere una bella sorpresa, cosi come Vibrazione e Veloce Ido.
Fuori dalla pista, grandi novità al ristorante gestito dal team del Bakery Cafè Principe che propor-rà la “Pizza in Terrazza” oltre agli speciali menù alla carta al fresco del ristorante panoramico.
La stagione estiva vivrà nelle prossime settimane il suo clou con molti spettacoli collaterali da vivere sul parterre con accesso sempre libero e gratuito
Appuntamento successivo: mercoledì 5 luglio, inizio corse alle ore 20,00. Sfilata di moda La Notte dei Bikini, presentata da Elia Tarantino.