ESAMINIAMO I DUE GRAN PREMI DI DOMENICA

14 aprile 2016
Costa Azzurra
1 – PLEAUSURE KRONOS – Arriva bene seconda dietro a Radiofreccia nel Mirafiori, con PG in sulky, che questa volta lascia le guide dell’allieva di Cristian Rizzo a Santo Mollo. Nel contesto odierno con il buon numero di avvio, potrebbe tenere una buona posizione e tentare di risalire sul podio. Sarà sicuramente seguita al gioco per un compenso da podio. Dichiarata al momento senza ferri anteriori, quindici giorni fa aveva corso completamente sferrata.
2 – RADIOFRECCIA FI – L’allieva della scuderia Wave, non ha bisogno di presentazioni. Ha vinto il Mirafiori dopo un percorso modulato dall’ottima guida di Bellei, che quando la sposta dalla schiena della compagna di scuderia, ha subito messo in atto il suo scatto che le ha permesso di staccare il gruppo in pochi metri. Conferma sempre di più le sue potenzialità, che anche in questa corsa cercherà di avvalorare. Dichiarata con i ferri come anche la volta scorsa
3 – PRINCESS GRIF – Cavalla importante dell’ingegner Mauro Biasuzzi, sarà probabilmente la favorita della corsa insieme a Radiofreccia. Dopo la sosta, da agosto è rientrata il 18 marzo a Caen in Francia con in sulky Frank Nivard, facendo 12.3 sulla distanza dei 2.200 metri a mano contraria, andando al comando e staccandosi in arrivo. Rispetto all’avversaria ha il vantaggio di essere molto veloce al via. Al suo team Goop- Souloy spetterà la decisione se correre al comando o mandare un avversario. Anche lei al momento dichiarata con i ferri.
4 – SUGAR REY – Rispetto al Mirafiori cambia la guida, in sulky Roberto Andreghetti. Nonostante all’ultima avesse il numero 1 non è riuscito a tenere buona posizione, ma è un soggetto che se vuole, saprebbe anche partire. Anche lui allenato da Erik Bondo, che nel contesto ne presenta tre. Ha vinto il Triossi a dicembre, successivamente ha fatto due corse dove non è riuscito ad esprimersi al meglio. Dichiarato completamente sferrato
5 – ZORRO PHOTO – Allenato da Stephanie Lepetit , un’allenatrice francese che quando viene a Torino, raramente esce dal marcatore. Lui rimane sulla vittoria a novembre nel Palio dei Comuni. Un cavallo non svelto al via, ma che non ha paura di nessun tipo di schema. Per ora dichiarato senza ferri posteriori, in sulky come nella finale del Palio, Gianpaolo Minnucci
6 – PASCIA’ LEST – Stiamo parlando di un cavallo che ha tre anni ha dominato la generazione. Da qualche tempo agli ordini di Fabrice Souloy, la sua carriera attuale è fatta più di corse francesi. Rimane sul Gran Criterium De Vitesse a Cagnes Sur Mer, dove fa 1.11.04 sui 1609 metri. Da lui non si sa mai cosa aspettarsi, e per questo non bisogna mai trascurarlo. Il team ha dichiarato che il figlio di Varenne è in direzione Lotteria di Agnano con in sulky Pippo Gubellini, come anche in questa circostanza. Completamente sferrato.
7 – SERENO OP – Arriva da Palermo, per provare a centrare un compenso, in una corsa per lui complicata anche dal numero di avvio. Dopo una serie di ottimi piazzamenti nei gran premi invernali, nelle ultime non ha destato impressione, se non negativa in particolare l’ultima di Palermo, dove sicuramente avrà accusato qualche problema, troppo brutta per lui. Dichiarato con i ferri.
8 – SAVANNAH BI – Compagna di scuderia di Radiofreccia Fi, nell’ultimo gran premio ha girato sempre all’esterno scoperta, e ovviamente nel finale è calata. Questa volta parte in schiena a una cavalla svelta, che potrebbe fargli prendere una buona posizione. Se dovesse trovare un varco in retta, potrebbe anche vendicarsi. Sferrata di quattro.
9 – PEACE OF MIND – Cavalla coraggiosissima. Corre praticamente al comando il Mirafiori dove perde anche il secondo posto per pochissimo a fil di palo. Per ovvi motivi in questa occasione dovrà agire diversamente, ma l’allieva di Gocciadoro saprà sicuramente dire la sua. Al momento dichiarata senza ferri anteriori, all’ultima aveva corso AP.
10 – RUM E COSA DAY – l’allievo di Holger Ehlert, sarà guidato da un guidatore, che lo conosce senz’altro molto bene, poichè è colui che lo lavora al mattino, Riccardo Picchi, con il quale il figlio di Brads Photo ha sempre corso con profitto. Secondo nel Ponte Vecchio, vince successivamente a Cagnes Sur Mer. Parte in schiena alla favorita, facciamo attenzione perchè ha forma al top. Al momento con i ferri, suo assetto abituale.
11 – RANIA LEST – Sorella di Pascià Lest. Da notare che in questa corsa sono ben tre i cavalli di proprietà del gruppo Cecchi-Querci-Ciappi, e per chi li conosce personalmente sa benissimo come affronteranno questo impegno…Dopo aver vinto per dispersione a Roma, a Padova arriva seconda di strettissima misura. 1.11.6 sui 1640 in un anello non facile come quello Veneto. Dichiarata senza ferri anteriori, fa parte di quei soggetti della seconda fila, da non trascurare, per nessun motivo.
12 – OXFORD STREET – L’allievo di Vincenzo D’Alessandro Jr, alza sicuramente il tiro, anche se all’ultima è andato forte, ma onestamente ci sembra davanti ad un compito oneroso per lui. Sorpresa. Con i ferri
13 – LOVE INSIDE – Un cavallo non sconosciuto per il parterre torinese. Ritorna a correre nella “sua” Torino, con il suo “vecchio” guidatore Elio Parenti. Tanto tifo per lui, ma sinceramente ci sembra davanti ad un compito molto arduo, ma le corse son corse e non si sa mai. Dichiarato con i ferri.

Gran Premio Città di Torino
1 – TESORO DEGLI DEI – Un cavallo cresciuto tantissimo. Dal suo rientro sono tre i successi a fila, compreso il Città di Padova, e uno proprio pochi giorni fa sulla nostra pista, che ha lasciato ottima impressione, ne fanno il favorito della corsa. Al momento dichiarato con i ferri, ma si presume potrebbe poi togliere quelli anteriori.
2 – TEMON YOUR SM- L’allievo di Marco Smorgon, tornato in Italia, ha corso l’ultima uscita proprio con Tesoro, dove arriva secondo. Un cavallo che della distanza dei 2060 metri, ne farà il suo pane, per un soggetto coraggioso, che non teme nessun schema. È il cavallo della “pista” che avrà sicuramente ottimo seguito. Con i ferri.
3 – TESTIMONIAL OK – Il Derby Winner 2015, rientra accompagnato da ottime voci. Il pupillo della scuderia Verner, si appresta a questo impegno con un po’ di amaro in bocca, in quanto per via di un regolamento alquanto strano, non ha potuto effettuare una corsa di preparazione, che avrebbe portato l’allievo di Ehlert avanti di condizione, sappiamo benissimo quanto una corsa nelle gambe sia importante davanti ad un impegno così importante. Senza ferri anteriori.
4 – TALETE DEI MAR – 12 vittorie nelle ultime 13 uscite, ne fanno il Re della regolarità. Peccato l’errore nel Firenze, perchè avrebbe meritato. In sulky Gennaro Casillo che ne è l’allenatore e che con lui ha vinto a Roma. Da non trascurare per un piazzamento, ma non è neanche escluso dal discorso vittoria.
5 – THOR DI GIRIFALCO – allievo di Davide Di Stefano, un cavallo che mangia biada e gran premi, ma che per un motivo o per l’altro nell’ultimo periodo non riesce a centrare il bersaglio. l’ultima vittoria risale a dicembre a Palermo nel Mediterraneo. Molto chiacchierato e discusso nel Trinacria, vedremo se in questa occasione riuscirà a prendersi una buona moneta. Senza ferri anteriori.
6 – TIMONE EK – Un altro dei rientri eccellenti. Vincitore di tanti gran premi non corre dal Mangelli. A settembre a Torino aveva vinto il Marangoni. Un cavallo grintoso, che non teme nulla, punta alla vittoria. In sediolo salirà Bjorn Goop. Al momento dichiarato con i ferri.
7 – TOSELAND KYU – brutto numero per il portacolori di Truccone-Bruera. Ottimo il periodo per il sauro figlio di Love You. Due su due le ultime corse francesi, per l’allievo di Catello Savarese. In particolare molto bella l’ultima vittoria, con scatto finale sul battistrada dopo percorso in pariglia. Che possa venirgli lo stesso schema ? attenzione. Sferrato di quattro
8 – TALISKER HORSE – quando il team di Gocciadoro ha delle femmine per le mani, fa sempre bene. Non male la schiena di Tesoro Degli Dei, che potrebbe aiutarli nello schema. AP.
9 – TERESITA WISE – cavalla di mezzi che però il suo carattere ne ha condizionato molto la carriera, anche se ora sembra più gestibile. Molto bella l’ultima a Milano, dove rende 40 metri, e vince ancora. Con i ferri
10 – TROJA D’ASOLO – una delle migliori femmine della generazione. Vincitrice del campionato femminile seconda nel Marangoni e terza nel Derby. È rientrata la scorsa settimana a Roma, si presenta a Torino, agguerrita come sempre. Molto pericolosa. Con i ferri.
11 – TOBIAS DEL RONCO – l’allievo di Giorgio D’Alessandro affidato come sempre nelle ultime a Gianpaolo Minnucci, viene da buone prestazioni ma in categorie più modeste. Apparentemente sembra poter essere solo una sorpresa. Con i ferri
12 – TRESOR ZS – penalizzato dai parametri, si deve accontentare della seconda fila, il cavallo di Walter Zanetti, ha condizione buona, se davanti dovessero camminare un po’ , per lui potrebbe anche scappare un buon compenso. Obbiettivo primario, fare un buon percorso per presentarsi al meglio al prossimo appuntamento. Sferrato.

13 – TOLL FREE BI – di proprietà ed allevato dalla famiglia Biasuzzi, l’ingegnere se lo guida personalmente, e credo non ce ne vorrà se lo rileghiamo al ruolo di outsider della corsa, ma sinceramente sembra che nel contesto alzi molto il tiro. Con i ferri
14 – TANTALO PV - tre vittorie nelle ultime tre uscite in quel di Pescara e Montegiorgio. Per l’allievo di Manuel Baccalini, vale lo stesso discorso fatto per Toll Free Bi e Tobias Del Ronco. Dichiarato con i ferri

eb

Condividi: