GRANDI CORSE A VINOVO, MA A PORTE CHIUSE
30 ottobre 2020Sarà un grande convegno quello di domenica 1° novembre all’ippodromo di Vinovo, dove a scendere in campo ci saranno i migliori due e tre anni della generazione, nei Gran Premi a loro dedicati. Il Gran Premio Paolo e Orsino Orsi Mangelli, corsa di gruppo 1, con le due batterie intitolate a Giuseppe e Vittorio Guzzinati, di dieci protagonisti ciascuno dove i primi cinque classificati, si sfideranno nell’ambita finale da 303.000 € e la finale del Gran Premio Anact 2020, dove a partecipare ci sono i puledri che si sono aggiudicati i primi due posti delle qualificazioni che si sono svolte nel mese di ottobre negli ippodromi di Roma, Napoli e Treviso.
La Storia del Mangelli, che festeggia i 50 anni, parte da molto lontano nel 1970 con la vittoria di Akobo interpretato da Nello Bellei, e nasce come corsa gioiello dell’Ippodromo di San Siro. Negli anni ha visto trionfare grandi campioni, su tutti vogliamo ricordare la vincitrice dell’edizione del 2016, la grande campionessa Unicka, bella saura della famiglia Lami, rapita in seguito per mano di ignoti e mai più ritrovata.
L’anno scorso ad aggiudicarsi il Mangelli è stato Axl Rose, allievo dei Gocciadoro che di poco conteneva l’affondo del compagno di training Amon You Sm. Quest’anno il Team scenderà in pista con Betta Zack, vincitrice delle Oaks del Trotto, che avrà nuovamente al sediolo Andrea Guzzinati e Bubble Effe con Alessandro Gocciadoro uno dei cavalli più attesi al Derby, insieme a Bepi Bi che sarà al via nell’altra batteria insieme a Babirussa Jet con Antonio Di Nardo e Bigbusiness Arc con A.Guzzi.
Il match probabile sarà con gli allievi di Holger Ehlert, a partire dal Derby Winner Bleff Dipa, che dal 14 di avvio al nastro Azzurro, passa alla pole position di Torino, con necessità di riconferma e Belen Hall Fas. Molta attesa anche per Banderas Bi, presente nella batteria B, sicuramente uno dei suoi allievi con più l’amaro in bocca per le ultime vicende e che Roberto Vecchione cercherà di mettere al massimo in evidenza, così come Antoni Velotti, avrà voglia di vedere nuovamente lottare Bonneville Gifont, dopo il secondo posto nelle Oaks, che l’ha vista protagonista di una grossa multa nei confronti di Bahamia, dopo un agganciamento in arrivo, ma arrivare bene seconda.
Anche nella finale dell’Anact, 154.000€ di dotazione, ci sono Team che più di altri puntano in alto, a partire dai Minopoli con Condor Pasa Gar e Condor Par nei maschi, che raccolgono il parere dei tecnici insieme a Cosmo Spritz, pupillo di Andrea Sarzetto, mente nelle femmine spicca il nome di Tiberio Cecere che ne avrà in pista addirittura cinque, comprese le favorite Caramel Club, imbattuta sino ad ora e Candy Bar, cavalla forte ma un po’ caratteriale, che insieme a Coco Mil, C’Est Mo Bi e Chris Evert Treb, compongono la cinquina di scuderia.
Purtroppo per i motivi che legati la Covid19, il pomeriggio di corse sarà chiuso al pubblico, ma si potrà seguire dal canale 220 di Sky, dedicato alle corse dei cavalli o sulle pagine social e You Tube dell’ippodromo di Vinovo.
Il tutto a partire dalle 14,30 con un’anteprima alle 12,30. Il pomeriggio vivrà di nove corse in programma, dove il nostro compito sarà di farvi vivere anche se a distanza l’adrenalina delle corse.
eb
La Storia del Mangelli, che festeggia i 50 anni, parte da molto lontano nel 1970 con la vittoria di Akobo interpretato da Nello Bellei, e nasce come corsa gioiello dell’Ippodromo di San Siro. Negli anni ha visto trionfare grandi campioni, su tutti vogliamo ricordare la vincitrice dell’edizione del 2016, la grande campionessa Unicka, bella saura della famiglia Lami, rapita in seguito per mano di ignoti e mai più ritrovata.
L’anno scorso ad aggiudicarsi il Mangelli è stato Axl Rose, allievo dei Gocciadoro che di poco conteneva l’affondo del compagno di training Amon You Sm. Quest’anno il Team scenderà in pista con Betta Zack, vincitrice delle Oaks del Trotto, che avrà nuovamente al sediolo Andrea Guzzinati e Bubble Effe con Alessandro Gocciadoro uno dei cavalli più attesi al Derby, insieme a Bepi Bi che sarà al via nell’altra batteria insieme a Babirussa Jet con Antonio Di Nardo e Bigbusiness Arc con A.Guzzi.
Il match probabile sarà con gli allievi di Holger Ehlert, a partire dal Derby Winner Bleff Dipa, che dal 14 di avvio al nastro Azzurro, passa alla pole position di Torino, con necessità di riconferma e Belen Hall Fas. Molta attesa anche per Banderas Bi, presente nella batteria B, sicuramente uno dei suoi allievi con più l’amaro in bocca per le ultime vicende e che Roberto Vecchione cercherà di mettere al massimo in evidenza, così come Antoni Velotti, avrà voglia di vedere nuovamente lottare Bonneville Gifont, dopo il secondo posto nelle Oaks, che l’ha vista protagonista di una grossa multa nei confronti di Bahamia, dopo un agganciamento in arrivo, ma arrivare bene seconda.
Anche nella finale dell’Anact, 154.000€ di dotazione, ci sono Team che più di altri puntano in alto, a partire dai Minopoli con Condor Pasa Gar e Condor Par nei maschi, che raccolgono il parere dei tecnici insieme a Cosmo Spritz, pupillo di Andrea Sarzetto, mente nelle femmine spicca il nome di Tiberio Cecere che ne avrà in pista addirittura cinque, comprese le favorite Caramel Club, imbattuta sino ad ora e Candy Bar, cavalla forte ma un po’ caratteriale, che insieme a Coco Mil, C’Est Mo Bi e Chris Evert Treb, compongono la cinquina di scuderia.
Purtroppo per i motivi che legati la Covid19, il pomeriggio di corse sarà chiuso al pubblico, ma si potrà seguire dal canale 220 di Sky, dedicato alle corse dei cavalli o sulle pagine social e You Tube dell’ippodromo di Vinovo.
Il tutto a partire dalle 14,30 con un’anteprima alle 12,30. Il pomeriggio vivrà di nove corse in programma, dove il nostro compito sarà di farvi vivere anche se a distanza l’adrenalina delle corse.
eb