IL PARZIALE DI DAIQUIRI DC
ARRIVI E PROVVEDIMENTI DEL 4 DICEMBRE
4 dicembre 2024Con un solo parziale finale, Marco Stefani alle guide di Daiquiri DC risolve la TQQ torinese.
Corsa falciata dagli errori dei favoriti faceva sì che nessuno prendesse la fatidica cinquina.
Bottino ricco per la Tris 2.017,42 € e stratosferico per il Quartè 11.287,15 €.
Celsius Mabel in cabina di regia, si trascinava Daiquiri Dc sino all’ingresso dell’ultima curva quando sul calo del leader Stefani instaurava la fuga per la vittoria, lasciando alle sue spalle un eccellente Ear Da con Luca Schettino, sui due alfieri di Smorgon, D J Dei Veltri e Drujba. Al quinto posto l’unico dei papabili favoriti, Cardoso Dr con Claudio Monte, il quale con i quaranta metri di penalità, si faceva gli ultimo 800 metri in terza ruota per venirne a capo.
Una bella vittoria per l’allievo di Mauro Baroncini di proprietà di Paolo Rampazzo e
sicuramente un bel natale per i sistemisti che hanno indovinato il risultato.
Nella corsa di contorno 12esima affermazione per Etranger Joyeuse pupillo di Luigi Colombino. Match preventivato con Eclissi Di Re Dr e Francesco Di Stefano, regalavano uno spettacolo straordinario negli ultimi 500 metri. Eclissi alla corda Etranger ai suoi fianchi con il cronometro che segnava 56 per gli ultimi 800 e un bel 28 per la retta. Interpretato da Santo Mollo, l’allievo di Andrea Guzzinati ha superato alla grande l’esame di preparazione per la Francia. Altrettanto valido Eclissi, che da sempre la sua linea su una buona Esterel Gi.
Altra vittoria importante per Mollo e Guzzinati è stata la prima in carriera di Guardami, portacolori di Rossana Cavaliere. Successo che arriva alla terza uscita, per una cavalla dal grande potenziale ma ancora un po' acerba.
L’altra vittoria per Santino arrivava con Fenalù St, una cavalla non sempre disponibile ma che quando è in giornata sa mettere in azione dei bei percorsi.
Seconda uscita e seconda vittoria per Galaction e Vincenzo Luongo. L’allievo di Claus Hollmann dimostra di avere un grande potenziale e nessun problema di schema, sicuramente un bel prospetto futuribile. Alle sue spalle una sempre disponibile Gis Dell’Olmo allieva di Fabio Mollo che in giornata andava a vincere con Dasio Risaia Trgf, reduce da una bella prestazione. Nell’occasione confermava la forma con un arrivo a bomba, per la gioia dei suoi proprietari.
Marco Smorgon portava al successo il fratello di Desdemona Sage, Fulltime Sage. Una gran bel sauro con una bella azione che ruba sicuramente l’occhio.
Nella gentleman seconda vittoria consecutiva per Crazy Cast, questa volta con in sulky il suo proprietario Marco Castaldo. Assunto il comando i due non dovevano far altro che tenera a bada gli avversari per allungare facile in arrivo. Secondo posto per Chames Dei Greppi su Duchessa SSM
Prossimo appuntamento, mercoledì 11 dicembre.
Foto Marco Lamberto
eb
In allegato gli arrivi e la relazione della giuria per le corse del 4 dicembre.
Corsa falciata dagli errori dei favoriti faceva sì che nessuno prendesse la fatidica cinquina.
Bottino ricco per la Tris 2.017,42 € e stratosferico per il Quartè 11.287,15 €.
Celsius Mabel in cabina di regia, si trascinava Daiquiri Dc sino all’ingresso dell’ultima curva quando sul calo del leader Stefani instaurava la fuga per la vittoria, lasciando alle sue spalle un eccellente Ear Da con Luca Schettino, sui due alfieri di Smorgon, D J Dei Veltri e Drujba. Al quinto posto l’unico dei papabili favoriti, Cardoso Dr con Claudio Monte, il quale con i quaranta metri di penalità, si faceva gli ultimo 800 metri in terza ruota per venirne a capo.
Una bella vittoria per l’allievo di Mauro Baroncini di proprietà di Paolo Rampazzo e
sicuramente un bel natale per i sistemisti che hanno indovinato il risultato.
Nella corsa di contorno 12esima affermazione per Etranger Joyeuse pupillo di Luigi Colombino. Match preventivato con Eclissi Di Re Dr e Francesco Di Stefano, regalavano uno spettacolo straordinario negli ultimi 500 metri. Eclissi alla corda Etranger ai suoi fianchi con il cronometro che segnava 56 per gli ultimi 800 e un bel 28 per la retta. Interpretato da Santo Mollo, l’allievo di Andrea Guzzinati ha superato alla grande l’esame di preparazione per la Francia. Altrettanto valido Eclissi, che da sempre la sua linea su una buona Esterel Gi.
Altra vittoria importante per Mollo e Guzzinati è stata la prima in carriera di Guardami, portacolori di Rossana Cavaliere. Successo che arriva alla terza uscita, per una cavalla dal grande potenziale ma ancora un po' acerba.
L’altra vittoria per Santino arrivava con Fenalù St, una cavalla non sempre disponibile ma che quando è in giornata sa mettere in azione dei bei percorsi.
Seconda uscita e seconda vittoria per Galaction e Vincenzo Luongo. L’allievo di Claus Hollmann dimostra di avere un grande potenziale e nessun problema di schema, sicuramente un bel prospetto futuribile. Alle sue spalle una sempre disponibile Gis Dell’Olmo allieva di Fabio Mollo che in giornata andava a vincere con Dasio Risaia Trgf, reduce da una bella prestazione. Nell’occasione confermava la forma con un arrivo a bomba, per la gioia dei suoi proprietari.
Marco Smorgon portava al successo il fratello di Desdemona Sage, Fulltime Sage. Una gran bel sauro con una bella azione che ruba sicuramente l’occhio.
Nella gentleman seconda vittoria consecutiva per Crazy Cast, questa volta con in sulky il suo proprietario Marco Castaldo. Assunto il comando i due non dovevano far altro che tenera a bada gli avversari per allungare facile in arrivo. Secondo posto per Chames Dei Greppi su Duchessa SSM
Prossimo appuntamento, mercoledì 11 dicembre.
Foto Marco Lamberto
eb
In allegato gli arrivi e la relazione della giuria per le corse del 4 dicembre.