INARRESTABILE, BOLI YOU SM
31 maggio 2020In un pomeriggio blindato per le linee guida del Mipaaf, andava in scena il primo convegno post Covid-19. a Vinovo.
Nessuna sorpresa nella corsa più ricca della giornata riservata ai tre anni. Allo stacco da subito andava in testa Bananarama Jet, per lasciare in seguito strada al favorito del team Gocciadoro, Boli You Sm. A quel punto si creava una fila indiana, dove al terzo si poneva Bonita Bar. Tanti gli errori nella giravolta con i nastri, che lasciavano sul posto alcuni fra i più attesi. Cesare Ferranti, in sulky a Bananarama ci provava in retta a mettere in pensiero Gocciadoro, ma nulla poteva, contro questo cavallo che si porta così a casa la terza vittoria consecutiva. Al terzo posto un’ottima Bella Degli Dei, per l’allenamento di Mauro Baroncini guidata da Andrea Farolfi, in una giornata molto positiva per il binomio, che si aggiudicavano infatti anche la corsa di contorno, con Zara Caf, in una guidata molto decisa assumeva in breva il comando non lesinando di parziali. 26.9 di prima frazione, con in scia Urora, su Talisker Horse e scoperta Uma D’Asti che si trascinava Versus All, su Von Wise As, alla corda in quarta posizione Vistamar. Nulla mutava sino ai 600 finali quando Versus spostava dalla schiena di Uma per andare sulla leader, trainandosi sempre Von Wise. In retta la lotta tra i tre era agguerrita, con Vistamar che ci provava all’esterno di tutti, ma sul palo Zara Caf aveva la meglio su Von Wise As, Versus All e Vistamar. 1.12.6 il ragguaglio cronometrico, per la pupilla della scuderia Super Fantastica. In giornata Farolfi e Baroncini si erano già messi in evidenza, con il successo di Brunita Caf, che con questa si toglieva così l’etichetta di maiden, vincendo una corsa non semplice, dapprima per il numero sette di avvio, ed inseguito per lo schema di corsa, con Brunico Alter e Beautiful Day che aveva lasciato strada a Brunita, a lottare. In arrivo Brunita aveva la meglio su di un ottimo Brunico Alter.
Buona la giornata anche per Francesco Di Stefano, che rientrava più che positivamente con Agrado, portandosi a casa il massino che poteva, dietro a Amur Ny Run, con Andrea Guzzinati, che vinceva facile, confermando la duttilità è la forma. Di Stefano si aggiudicava in seguito la vittoria in sulky a Zonda Cup.
Chiacchierato nelle scuderie Vintage Tur, non tradiva le aspettative e le speranze del suo proprietario Gino Salacone, con il quale si portava a casa una bella vittoria, la seconda di quest’anno.
In apertura nella corsa riservata ai gentlemen, la prudenza premiava Fabio Marchino, in sulky a Aina Chuck Sm, in sostituzione di Gustavo Matarazzo, che rimaneva per tutto il percorso in schiena al battistrada Aron D’Esi, sino all’imbocco della retta, quando non doveva far altro che spostare per andare facile alla meta, lasciando al secondo posto l’avversario su Annika Del Ronco.
Prossimo appuntamento mercoledì 3 giugno, sempre a porte chiuse al pubblico.
eb
Nessuna sorpresa nella corsa più ricca della giornata riservata ai tre anni. Allo stacco da subito andava in testa Bananarama Jet, per lasciare in seguito strada al favorito del team Gocciadoro, Boli You Sm. A quel punto si creava una fila indiana, dove al terzo si poneva Bonita Bar. Tanti gli errori nella giravolta con i nastri, che lasciavano sul posto alcuni fra i più attesi. Cesare Ferranti, in sulky a Bananarama ci provava in retta a mettere in pensiero Gocciadoro, ma nulla poteva, contro questo cavallo che si porta così a casa la terza vittoria consecutiva. Al terzo posto un’ottima Bella Degli Dei, per l’allenamento di Mauro Baroncini guidata da Andrea Farolfi, in una giornata molto positiva per il binomio, che si aggiudicavano infatti anche la corsa di contorno, con Zara Caf, in una guidata molto decisa assumeva in breva il comando non lesinando di parziali. 26.9 di prima frazione, con in scia Urora, su Talisker Horse e scoperta Uma D’Asti che si trascinava Versus All, su Von Wise As, alla corda in quarta posizione Vistamar. Nulla mutava sino ai 600 finali quando Versus spostava dalla schiena di Uma per andare sulla leader, trainandosi sempre Von Wise. In retta la lotta tra i tre era agguerrita, con Vistamar che ci provava all’esterno di tutti, ma sul palo Zara Caf aveva la meglio su Von Wise As, Versus All e Vistamar. 1.12.6 il ragguaglio cronometrico, per la pupilla della scuderia Super Fantastica. In giornata Farolfi e Baroncini si erano già messi in evidenza, con il successo di Brunita Caf, che con questa si toglieva così l’etichetta di maiden, vincendo una corsa non semplice, dapprima per il numero sette di avvio, ed inseguito per lo schema di corsa, con Brunico Alter e Beautiful Day che aveva lasciato strada a Brunita, a lottare. In arrivo Brunita aveva la meglio su di un ottimo Brunico Alter.
Buona la giornata anche per Francesco Di Stefano, che rientrava più che positivamente con Agrado, portandosi a casa il massino che poteva, dietro a Amur Ny Run, con Andrea Guzzinati, che vinceva facile, confermando la duttilità è la forma. Di Stefano si aggiudicava in seguito la vittoria in sulky a Zonda Cup.
Chiacchierato nelle scuderie Vintage Tur, non tradiva le aspettative e le speranze del suo proprietario Gino Salacone, con il quale si portava a casa una bella vittoria, la seconda di quest’anno.
In apertura nella corsa riservata ai gentlemen, la prudenza premiava Fabio Marchino, in sulky a Aina Chuck Sm, in sostituzione di Gustavo Matarazzo, che rimaneva per tutto il percorso in schiena al battistrada Aron D’Esi, sino all’imbocco della retta, quando non doveva far altro che spostare per andare facile alla meta, lasciando al secondo posto l’avversario su Annika Del Ronco.
Prossimo appuntamento mercoledì 3 giugno, sempre a porte chiuse al pubblico.
eb