MERCOLEDI' IN PISTA
Aspettando le qualifiche del Gran Criterium
13 novembre 2017Il convegno infrasettimanale dell’ippodromo di Vinovo è come sempre ricco di spunti interessanti da andare ad analizzare insieme.
Con un occhio già rivolto a sabato 18 novembre quando sulla pista andrà in scena la qualificazione torinese al Gran Criterium la cui finale si disputerà a Milano il 7 dicembre.
Questo mercoledì approda sull’anello torinese la seconda Tris della giornata che farà capolino nella terza del programma alle ore 16,05.
16 cavalli al via sulla distanza dei 1.600 metri. Trofarello (12) è rientrato con una bella vittoria in gentleman. Nell’occasione con il numero in terza fila, sulla breve distanza, il compito non sembra non facile per Mattia Lagorio, anche se la categoria potrebbe permettergli di risolverla con un solo parziale. Davanti Painkiller Va (2) allievo di Lorenzo Besana che, esente da errori, sarà difficile da agguantare. Occhio a Madec (4) cavallo onnipresente al palo che con la guida velenosa di Santo Mollo potrebbe centrare il bersaglio, così come Redford Trgf (7) a percorso netto. Per chi ama le sorprese, attenzione a The Best Lf (9) vociferato nelle scuderie e con in sulky Andrea Guzzinati.
La corsa più remunerativa del pomeriggio sarà la quarta, premio Podere Vignali Rocca, e vedrà in pista i cavalli di tre anni. Spicca il nome di Venus Kronos (3) allieva di Alessandro Gocciadoro, che approda a Torino con due suoi allievi. Chance evidenti per la figlia di Muscel Hill e My Dream Gar, che rimane su di un secondo posto proprio sulla pista. Una cavalla di mezzi che saprà farsi valere nel contesto. Vincenzina Mec (5) ha tanta sete di vittoria, se pensiamo che viene da tre secondi a fila. Una cavalla ritrovata questa della famiglia Di Fede, affidata a Santino Mollo, che dopo una buona qualifica si era un po’ persa, ed ora sembra essere sulla giusta strada. Gli altri avversari hanno tutti le potenzialità per potersi inserire ma crediamo fortemente che la vittoria passerà tra questi due soggetti.
Come già citato, Alessandro Gocciadoro approderà sulla pista anche con Tina Pan (11) nell’ultima del pomeriggio. Cavalla di famiglia, poichè di proprietà della sua compagna Sinead Sernicoli. Tina Pan, nonostante la seconda fila, sarà la favorita della corsa, anche perchè l’avversario maggiore è ancor peggio sistemato dietro le ali dell’autostar. Ovvero Sire Del Rio (9) in errore all’ultima uscita e che avrà voglia di riscatto, così come il suo interprete. Davanti ci sono alcuni soggetti interessanti come Serena Sa Ronco (1) ben appostata e reduce da buona prestazione proprio sulla pista, Sigant Prav (3) veloce al via, Scoglio Del Pri (4) e Sandy Roc (5) pronti a sparare il loro parziale, specialmente quest’ultima.
Molto bella anche la corsa riservata ai Gentleman, otto cavalli al via sulla distanza del doppio km, dove Filippo Monti sempre più in fuga per la vittoria della classifica nazionale della sua categoria, cercherà di imporsi a The Best Dream (1)
eb
Con un occhio già rivolto a sabato 18 novembre quando sulla pista andrà in scena la qualificazione torinese al Gran Criterium la cui finale si disputerà a Milano il 7 dicembre.
Questo mercoledì approda sull’anello torinese la seconda Tris della giornata che farà capolino nella terza del programma alle ore 16,05.
16 cavalli al via sulla distanza dei 1.600 metri. Trofarello (12) è rientrato con una bella vittoria in gentleman. Nell’occasione con il numero in terza fila, sulla breve distanza, il compito non sembra non facile per Mattia Lagorio, anche se la categoria potrebbe permettergli di risolverla con un solo parziale. Davanti Painkiller Va (2) allievo di Lorenzo Besana che, esente da errori, sarà difficile da agguantare. Occhio a Madec (4) cavallo onnipresente al palo che con la guida velenosa di Santo Mollo potrebbe centrare il bersaglio, così come Redford Trgf (7) a percorso netto. Per chi ama le sorprese, attenzione a The Best Lf (9) vociferato nelle scuderie e con in sulky Andrea Guzzinati.
La corsa più remunerativa del pomeriggio sarà la quarta, premio Podere Vignali Rocca, e vedrà in pista i cavalli di tre anni. Spicca il nome di Venus Kronos (3) allieva di Alessandro Gocciadoro, che approda a Torino con due suoi allievi. Chance evidenti per la figlia di Muscel Hill e My Dream Gar, che rimane su di un secondo posto proprio sulla pista. Una cavalla di mezzi che saprà farsi valere nel contesto. Vincenzina Mec (5) ha tanta sete di vittoria, se pensiamo che viene da tre secondi a fila. Una cavalla ritrovata questa della famiglia Di Fede, affidata a Santino Mollo, che dopo una buona qualifica si era un po’ persa, ed ora sembra essere sulla giusta strada. Gli altri avversari hanno tutti le potenzialità per potersi inserire ma crediamo fortemente che la vittoria passerà tra questi due soggetti.
Come già citato, Alessandro Gocciadoro approderà sulla pista anche con Tina Pan (11) nell’ultima del pomeriggio. Cavalla di famiglia, poichè di proprietà della sua compagna Sinead Sernicoli. Tina Pan, nonostante la seconda fila, sarà la favorita della corsa, anche perchè l’avversario maggiore è ancor peggio sistemato dietro le ali dell’autostar. Ovvero Sire Del Rio (9) in errore all’ultima uscita e che avrà voglia di riscatto, così come il suo interprete. Davanti ci sono alcuni soggetti interessanti come Serena Sa Ronco (1) ben appostata e reduce da buona prestazione proprio sulla pista, Sigant Prav (3) veloce al via, Scoglio Del Pri (4) e Sandy Roc (5) pronti a sparare il loro parziale, specialmente quest’ultima.
Molto bella anche la corsa riservata ai Gentleman, otto cavalli al via sulla distanza del doppio km, dove Filippo Monti sempre più in fuga per la vittoria della classifica nazionale della sua categoria, cercherà di imporsi a The Best Dream (1)
eb