MINNUCCI A VINOVO PER IL PEDRAZZANI

16 dicembre 2020
Il convegno di sabato 19 dicembre, l’ultimo prima del Santo Natale, all’ippodromo di Vinovo avrà come maggior spunto il Noviziato Ferruccio Pedrazzani che da sempre è dedicato ai puledri di due anni e vuole omaggiare il ricordo di una grande driver, di stimata professionalità, che ci ha lasciati troppo presto nel 1981, all’età di 52 anni. Pochi mesi dopo la sua morte fu istituita la corsa la cui prima edizione fu vinta da Giuseppe Guzzinati al sulky di Belmez.
La corsa in questione vedrà cinque cavalli al via, sulla distanza dei 1.600 metri. Facendo una breve disamina in ordine di partenza, in pole position Enrico Fiaschi, che affida ad Alessandro Gocciadoro il suo Canto Dei Venti, figlio di Mago D’Amore e Terra Dei Venti, sorella del Campione Urlo Dei Venti. Soggetto di buona levatura che rimane su di ottime prestazioni, due vittorie e un secondo nelle ultime tre uscite, e che approda per la prima volta sull’anello torinese. Accanto a lui con il due di avvio, Camelot Grif il bel sauro dell’allevamento Il Grifone, che per l’appiedamento di Andrea Guzzinati, il team di Paolo Rossi chiama in causa niente di meno che il Driver di Varenne, papà di Camelot, Gianpaolo Minnucci. Con il tre troviamo Codrignano Gadd, per i colori del signor Marco Folli e gestito da Salvatore De Lorenzo, certamente il più esperto della compagnia con le sue 11 corse disputate, ma ancora maiden. Numero quattro per Chloe Bar, pupilla di Vittorio Truccone, allenata e guidata da Marco Smorgon. Cavalla su cui tutti puntano e che nell’occasione è chiamata a riscattarsi dell’ultima prestazione. Ultimo numero di lancio per Cher Ek, allieva di Mauro Baroncini, per i colori del signor Lucio Zucchetti e affidata come sempre ad Andrea Farolfi. Cavalla che nell’ultimo scontro è seconda a Milano, alle spalle di Canto Dei Venti, arrivando in azione dalle retrovie, dopo essere partita con molta cautela.
Una corsa molto bella, soprattutto con soggetti di qualità in attesa del salto di categoria del prossimo anno.

Come sempre otto le corse in programma, con alcune di buona levatura, come il premio Schumann, sulla distanza del doppio km con i nastri e con Benedetto Op, e Ale Gocciadoro nel ruolo di più attesi.

Il pomeriggio prenderà il via alle 13,35 e sarà come di consueto a porte chiuse per il pubblico, ma visibile sui canali Social dell’Ippodromo di Vinovo, e sul 220 di Sky.



eb

Condividi: