MONDIALE GD, TOUR TRA LE CAPITALI D'ITALIA
di Paolo Allegri
21 settembre 2022Sarà un tour tra le città che sono stati capitali d'Italia il mondiale gentlemen del trotto in programma questa settimana. Saranno Roma, Torino e Firenze le tappe di questo viaggio che unirà la competizione agonistica alla visita delle bellezze del nostro Paese. Dodici le nazioni partecipanti alla massima competizione per gli amatori del trotto: Argentina, Austria, Belgio, Canada, Finlandia, Germania, Italia, Malta, Nuova Zelanda, Olanda, Norvegia e Stati Uniti. “Azzurra” sarà rappresentata da Elena Orlando Villani, già in questa stagione ottima seconda nel Campionato Europeo Amazzoni disputatosi in Svezia. Ogni ippodromo italiano sede della manifestazione programmerà tre corse sulla distanza del doppio chilometro cui parteciperanno otto cavalli con guide a sorteggio. Sarà Roma ad ospitare la giornata inaugurale del mondiale, mercoledì 21, con le prime tre corse del mondiale che avranno come palcoscenico la pista di trotto delle Capannelle. Passaggio del testimone a Torino, dove tutto il gruppo dei partecipanti giungerà nella giornata di giovedì per una visita alla città. Poi al venerdì la giornata di corse all'ippodromo di Vinovo con la disputa della quarta, quinta e sesta prova del campionato del mondo amatori. Terza giornata di gare sabato 24 spostandoci a Firenze. Sarà un grande convegno quello del Visarno perchè l'impianto gigliato in quel giorno programma anche il Federnat, il Lotteria dei gentlemen con tre batterie e la finale da 40.700 euro. Una manifestazione che si svolge dal 1982. Si aggiunge la consolazione e la finestra internazionale delle gare decisive per l'assegnazione del titolo iridiato degli amatori: la settima, otta va e nona prova, sempre sul doppio chilometro e con otto cavalli al via. Un programma davvero intenso con tre importantissimi ippodromi italiani che avranno l'attenzione di tutta l'ippica nazionale con appassionanti competizioni al trotto, quella passione dei gentlemen e delle lady drivers che è motore di crescita di tutto il movimento. Comprano i cavalli e li guidano con il sorriso e in un sano spirito competitivo. Stavolta si correrà su un palcoscenico con quinte da favola per lo spettacolare scenario di tre splendide città, Roma, Torino e Firenze, la bella Italia. Criniere in pista, rintocchi di zoccoli sui granelli di sabbia e, come fondale, i capolavori dell'arte. Un ultimo scorcio di settembre dove il cavallo sposa la bellezza.