NUOVO RECORD PER SELENIOST
RELAZIONE GIURIA E ARRIVI DEL 24 GIUGNO
25 giugno 2020La Tris Quartè Quintè di ieri a Vinovo, non solo confermava la vittoria del favorito Seleniost ma gli permetteva anche di abbassare il suo record personale sulla distanza doppio km, portandolo a 1.13.8.
Forma al Top per l’allievo di Santo Mollo, della scuderia Warrios di Armando Concato, che non aveva nessun problema ad opporsi alla compagnia, allungando in retta staccandosi dal gruppo lasciando alle sue spalle un ottimo Uramaki Lux, ben guidato da Luca schettino che in seguito vinceva una bella corsa con Alcatraz Club, dove al secondo posto arrivava un’eccellente Arrow Run. Il quintè veniva completato da Pocahontas su Unno Del Duomo e Variago Selva.
La corsa di contorno andava al Bravissimo Lp e Andrea Farolfi che all’interno di tutti “bucavano” il varco andando a prendersi una bella soddisfazione, per un cavallo non semplicissimo allenato da Mauro Baroncini per i colori del signor Lucio Zucchetti.
Da un capo all’altro Beppe Lombardo portava facile alla meta l’allievo di Lucio Colletti, Barbarossa Grif, destando e confermando una buona impressione.
Le due gentleman del pomeriggio vedevano dapprima in apertura nella Prima Prova del Campionato Italiano Gentleman, la vittoria un po' a sorpresa di Troi Holz, ben allenato dalla famiglia Demuru e guidato dal suo appassionato proprietario Graziano Reggiani, mentre nell’altra a lottare la vittoria erano i tre più attesi, proprio come da pronostico, Arnold Cup, con la guida decisa di Marco Castaldo, Archimede Grif con Jacopo Brischetto e Abigail con Roberto Baroncini.
Nella settima corsa, ritorno alla vittoria per Zeni ed Andrea Guzzinati, che contenevano Zulla e Cosimo Cangelosi.
In chiusura Vintage Tur, pupillo di Gino Salacone, confermava il periodo di gran forma. Buona per la prossima Vinto, autore di uno sfortunato percorso.
Prossimo appuntamento domenica 28 giugno, con la disputa del Gran Premio Carlo Marangoni.
eb
Forma al Top per l’allievo di Santo Mollo, della scuderia Warrios di Armando Concato, che non aveva nessun problema ad opporsi alla compagnia, allungando in retta staccandosi dal gruppo lasciando alle sue spalle un ottimo Uramaki Lux, ben guidato da Luca schettino che in seguito vinceva una bella corsa con Alcatraz Club, dove al secondo posto arrivava un’eccellente Arrow Run. Il quintè veniva completato da Pocahontas su Unno Del Duomo e Variago Selva.
La corsa di contorno andava al Bravissimo Lp e Andrea Farolfi che all’interno di tutti “bucavano” il varco andando a prendersi una bella soddisfazione, per un cavallo non semplicissimo allenato da Mauro Baroncini per i colori del signor Lucio Zucchetti.
Da un capo all’altro Beppe Lombardo portava facile alla meta l’allievo di Lucio Colletti, Barbarossa Grif, destando e confermando una buona impressione.
Le due gentleman del pomeriggio vedevano dapprima in apertura nella Prima Prova del Campionato Italiano Gentleman, la vittoria un po' a sorpresa di Troi Holz, ben allenato dalla famiglia Demuru e guidato dal suo appassionato proprietario Graziano Reggiani, mentre nell’altra a lottare la vittoria erano i tre più attesi, proprio come da pronostico, Arnold Cup, con la guida decisa di Marco Castaldo, Archimede Grif con Jacopo Brischetto e Abigail con Roberto Baroncini.
Nella settima corsa, ritorno alla vittoria per Zeni ed Andrea Guzzinati, che contenevano Zulla e Cosimo Cangelosi.
In chiusura Vintage Tur, pupillo di Gino Salacone, confermava il periodo di gran forma. Buona per la prossima Vinto, autore di uno sfortunato percorso.
Prossimo appuntamento domenica 28 giugno, con la disputa del Gran Premio Carlo Marangoni.
eb