PACE E LANA DEL RIO CON IL SUO PULEDRINO
NELLA GIORNATA DEGLI ALLEVATORI PIEMONTESI
11 giugno 2015Sabato 13 giugno all’ippodromo di Vinovo sarà la giornata degli allevatori piemontesi. Tutte le corse saranno intestate a solide realtà dell’ippica torinese.
Il centrale del pomeriggio sarà intestato all’A.N.A.C.T. che con i suoi rappresentanti Luigi Truccone e Walter Ferrero premierà il vincitore della corsa.
Prima della parte tecnica però i veri protagonisti della giornata saranno altri. Per celebrare a dovere la giornata dell’allevamento ritornerà nel “suo” ippodromo la “Regina del trotto italiano”, nella veste di mamma, un ruolo ben diverso da quello rappresentato fino a pochi anni fa in pista.
Tornerà a Vinovo Lana del Rio e accompagnerà il suo piccolo puledrino di pochissime settimane di vita.
Sarà di nuovo lei la più seguita e tutti i presenti potranno coccolare Lana del Rio ed il piccolo puledro che stazioneranno all’interno del “recinto pony” nell’area verde tra tribuna e segreteria.
Un particolare e tenero saluto per Lana e il suo piccolino che sarà suggellato anche dalla passerella che effettuerà “suo fratello” Pace del Rio dopo la corsa intestata agli allevatori piemontesi.
Pace del Rio, fresco vincitore del G.P. della Repubblica a Bologna e ad aprile del G.P. Costa Azzurra farà una passeggiata davanti al suo pubblico prima di trasferirsi in Francia dove correrà il 21 giugno.
Lasciando le iniziative collaterali dell’ippodromo di Vinovo e tornando alle questioni tecniche il Premio A.N.A.C.T vedrà a via 8 cavalli divisi su tre nastri della lunga distanza. I 2.620-2.660 metri della Maratonina del Trotto. Spiccano i nomi di Picard del Ronco e di Persiade Lans entrambi relegati all’ultimo nastro. Saranno loro i cavalli da battere.
Il cavallo guidato da Tommaso di Lorenzo e allenato da Mauro Baroncini è solito lasciare il segno a Vinovo e Picard potrebbe essere il più seguito al Tot.
Attenzione però a Persiade Lans al debutto sulla pista ma soggetto di assoluta regolarità che si cimenta sulla lunga distanza. Andrea Greppi lo guiderà con fiducia.
Tutti gli altri da seguire con attenzione anche in base alla tattica di corsa che sarà scelta da chi andrà in testa con particolare riguardo per Rugiada del Rio che Andrea Guzzinati vorrebbe riportare al massimo della forma.
A Vinovo sabato 13 giugno le corse inizieranno alle ore 15,15. Come sempre ingresso libero e gratuito per tutti.
Il centrale del pomeriggio sarà intestato all’A.N.A.C.T. che con i suoi rappresentanti Luigi Truccone e Walter Ferrero premierà il vincitore della corsa.
Prima della parte tecnica però i veri protagonisti della giornata saranno altri. Per celebrare a dovere la giornata dell’allevamento ritornerà nel “suo” ippodromo la “Regina del trotto italiano”, nella veste di mamma, un ruolo ben diverso da quello rappresentato fino a pochi anni fa in pista.
Tornerà a Vinovo Lana del Rio e accompagnerà il suo piccolo puledrino di pochissime settimane di vita.
Sarà di nuovo lei la più seguita e tutti i presenti potranno coccolare Lana del Rio ed il piccolo puledro che stazioneranno all’interno del “recinto pony” nell’area verde tra tribuna e segreteria.
Un particolare e tenero saluto per Lana e il suo piccolino che sarà suggellato anche dalla passerella che effettuerà “suo fratello” Pace del Rio dopo la corsa intestata agli allevatori piemontesi.
Pace del Rio, fresco vincitore del G.P. della Repubblica a Bologna e ad aprile del G.P. Costa Azzurra farà una passeggiata davanti al suo pubblico prima di trasferirsi in Francia dove correrà il 21 giugno.
Lasciando le iniziative collaterali dell’ippodromo di Vinovo e tornando alle questioni tecniche il Premio A.N.A.C.T vedrà a via 8 cavalli divisi su tre nastri della lunga distanza. I 2.620-2.660 metri della Maratonina del Trotto. Spiccano i nomi di Picard del Ronco e di Persiade Lans entrambi relegati all’ultimo nastro. Saranno loro i cavalli da battere.
Il cavallo guidato da Tommaso di Lorenzo e allenato da Mauro Baroncini è solito lasciare il segno a Vinovo e Picard potrebbe essere il più seguito al Tot.
Attenzione però a Persiade Lans al debutto sulla pista ma soggetto di assoluta regolarità che si cimenta sulla lunga distanza. Andrea Greppi lo guiderà con fiducia.
Tutti gli altri da seguire con attenzione anche in base alla tattica di corsa che sarà scelta da chi andrà in testa con particolare riguardo per Rugiada del Rio che Andrea Guzzinati vorrebbe riportare al massimo della forma.
A Vinovo sabato 13 giugno le corse inizieranno alle ore 15,15. Come sempre ingresso libero e gratuito per tutti.