SABATO LA PRIMA DEL MESE A VINOVO
2 dicembre 2020Gli appuntamenti in pista per il mese di dicembre all’ippodromo di Vinovo saranno nei quattro sabato del mese che avranno come maggior risalto il Noviziato Ferruccio Pedrazzani il 19, mentre il 12 si svolgeranno le qualificazioni per la tradizionale Maratonina d’Inverno che vivrà la sua finale il 26 dicembre.
Nel programma di questa settimana l’attenzione maggiore sarà rivolta ai cavalli di due anni, in una corsa sul miglio. In sette hanno accettato l’ingaggio, puledri che molto probabilmente vedremo al via nel Pedrazzani.
Favori del pronostico per Chloe Bar, allieva di Marco Smorgon che nella stessa corsa presenta anche Cocktail Bar, con al sulky il suo proprietario Edoardo Loccisano. Entrambe le cavalle allevate dalla famiglia Truccone, proprietari di Chloe che si è ben distinta nelle precedenti uscite, aggiudicandosi due vittorie ed un secondo posto. Molto stimato anche Camelot Grif, training di Paolo Rossi e guida di Andrea Guzzinati, cavallo di mezzi ma ancora un po’ acerbo, che si troverà a partire con uno scomodo numero 7. Corsa che potrebbe essere dominata anche dai due allievi di Mauro Baroncini, Corral Arc Italia ma soprattutto Capoclasse Italia che ha già fatto vedere percorsi interessanti, così come Calipso Roc, portacolori della Sant’Eusebio, con un caratterino poco gestibile che ne condiziona spesso le corse, ma che a percorso potrebbe sorprendere tutti.
Otto le corse in programma, con inizio alle 13.35 di cui una riservata agli amatori, dove Jacopo Brischetto e il suo Tarim potrebbero avere la meglio, nonostante l’ultimo numero dietro le ali dell’autostart.
eb
Nel programma di questa settimana l’attenzione maggiore sarà rivolta ai cavalli di due anni, in una corsa sul miglio. In sette hanno accettato l’ingaggio, puledri che molto probabilmente vedremo al via nel Pedrazzani.
Favori del pronostico per Chloe Bar, allieva di Marco Smorgon che nella stessa corsa presenta anche Cocktail Bar, con al sulky il suo proprietario Edoardo Loccisano. Entrambe le cavalle allevate dalla famiglia Truccone, proprietari di Chloe che si è ben distinta nelle precedenti uscite, aggiudicandosi due vittorie ed un secondo posto. Molto stimato anche Camelot Grif, training di Paolo Rossi e guida di Andrea Guzzinati, cavallo di mezzi ma ancora un po’ acerbo, che si troverà a partire con uno scomodo numero 7. Corsa che potrebbe essere dominata anche dai due allievi di Mauro Baroncini, Corral Arc Italia ma soprattutto Capoclasse Italia che ha già fatto vedere percorsi interessanti, così come Calipso Roc, portacolori della Sant’Eusebio, con un caratterino poco gestibile che ne condiziona spesso le corse, ma che a percorso potrebbe sorprendere tutti.
Otto le corse in programma, con inizio alle 13.35 di cui una riservata agli amatori, dove Jacopo Brischetto e il suo Tarim potrebbero avere la meglio, nonostante l’ultimo numero dietro le ali dell’autostart.
eb