SENZA STRESS, ROSSELLA ROSS
11 settembre 2017Per la seconda domenica del mese le attenzioni erano incentrate su un bel centrale riservato ai cavalli anziani di discreta categoria.
Nessun problema per l’allieva di Francesco Rosselli e Andrea Guzzinati. Ultima nelle prime fasi di corsa, Andrea proponeva in avanti la figlia di Self Possessed dopo 400 metri di corsa, andando ai lati della leader Rache Hbd. 1.15 e spiccioli per il primo km. Con Rossella Ross sempre a premere verso l’avversaria al suo interno, 27.9 per l’ultimo parziale.
In arrivo AG non doveva far atro che lasciare andare la sua allieva che si staccava facile dalla compagnia. 1.13.7. il tempo chilometrico, per una super prestazione. Al secondo posto alle sue spalle Tank You Sf, che le aveva corso in schiena. Terzo arrivato forte Token Bi.
In apertura, nella corsa riservata ai puledri di due anni, bel successo per Elvis Vessichelli e la sua Zenobia del Ronco, che così si toglieva l’etichetta di maiden, alla quarta uscita, dopo un secondo, un terzo e una rottura. Zenobia non poteva scegliere giornata migliore, dava così la doppia opportunità a Elvis di festeggiare, essendo anche il giorno del compleanno del piccolo Vittorio, quattro anni. La portacolori della signora Tamara Quirico, ha sempre avuto la fiducia del suo team sin dal debutto e ieri ha semplicemente confermato le attese.
Destinazione Oaks per Venus Kronos, la pupilla di Alessandro Gocciadoro affidata a Manuel Pistone, nella terza del convegno, riservata a buoni cavalli di tre anni. Scivolata al comando dopo seicento metri di corsa, non permetteva a nessuno di avvicinarsi, andando facile alla meta, alla media di 1.16.3 sulla distanza del doppio km.
Nella corsa riservata ai gentleman, ennesimo successo per Vittorio Bosia, tre vittorie in due convegni. Questa volta toccava a Vistamar, una cavalla cresciuta nell’ultimo periodo, già bella nelle fasi delle sgambature, ha risolto la corsa assumendo il comando, ed imponendosi da un capo all’altro.
Vinovo si fermerà per tutta la settimana, per dare spazio alle Aste ITS, che si terranno mercoledì e giovedì, appuntamento dunque domenica 17 settembre, ingresso come sempre gratuito.
eb
Nessun problema per l’allieva di Francesco Rosselli e Andrea Guzzinati. Ultima nelle prime fasi di corsa, Andrea proponeva in avanti la figlia di Self Possessed dopo 400 metri di corsa, andando ai lati della leader Rache Hbd. 1.15 e spiccioli per il primo km. Con Rossella Ross sempre a premere verso l’avversaria al suo interno, 27.9 per l’ultimo parziale.
In arrivo AG non doveva far atro che lasciare andare la sua allieva che si staccava facile dalla compagnia. 1.13.7. il tempo chilometrico, per una super prestazione. Al secondo posto alle sue spalle Tank You Sf, che le aveva corso in schiena. Terzo arrivato forte Token Bi.
In apertura, nella corsa riservata ai puledri di due anni, bel successo per Elvis Vessichelli e la sua Zenobia del Ronco, che così si toglieva l’etichetta di maiden, alla quarta uscita, dopo un secondo, un terzo e una rottura. Zenobia non poteva scegliere giornata migliore, dava così la doppia opportunità a Elvis di festeggiare, essendo anche il giorno del compleanno del piccolo Vittorio, quattro anni. La portacolori della signora Tamara Quirico, ha sempre avuto la fiducia del suo team sin dal debutto e ieri ha semplicemente confermato le attese.
Destinazione Oaks per Venus Kronos, la pupilla di Alessandro Gocciadoro affidata a Manuel Pistone, nella terza del convegno, riservata a buoni cavalli di tre anni. Scivolata al comando dopo seicento metri di corsa, non permetteva a nessuno di avvicinarsi, andando facile alla meta, alla media di 1.16.3 sulla distanza del doppio km.
Nella corsa riservata ai gentleman, ennesimo successo per Vittorio Bosia, tre vittorie in due convegni. Questa volta toccava a Vistamar, una cavalla cresciuta nell’ultimo periodo, già bella nelle fasi delle sgambature, ha risolto la corsa assumendo il comando, ed imponendosi da un capo all’altro.
Vinovo si fermerà per tutta la settimana, per dare spazio alle Aste ITS, che si terranno mercoledì e giovedì, appuntamento dunque domenica 17 settembre, ingresso come sempre gratuito.
eb
Scarica gli allegati:
arrivi10sett