SI RITORNA IN PISTA A VINOVO
Mercoledì 16 febbraio - Ingresso Gratuito con obbligo Green Pass rafforzato
14 febbraio 2022Eccoci nuovamente pronti per ripartire con il primo convegno del 2022.
Mercoledì’ 16 febbraio dalle ore 14.40 saranno otto le corse in programma con al centro del convegno una spettacolare Tris, Quartè e Quintè sulla distanza del doppio Km. Un TQQ di altri tempi con 20 cavalli nei tre nastri di avvio dei 2.060, 2.080 e 2.100 metri.
Corsa sostanzialmente a trazione posteriore. Gli ultimi numeri sono per i cavalli più forti, questa volta però oltre all’handicap dell’ultimo nastro ci sarà anche il rientro dopo un lungo stop.
Almeno per Showmar (20) e Ugolinast (19) soggetti di grande qualità, molto adatti alle lunghe distanze che potrebbero comunque risolvere a loro favore la corsa. Mentre Agrado (18) e Valente Fb (17) hanno corso recentemente e proprio quest’ultimo ha dimostrato una gran forma, accaparrandosi pertanto uno dei ruoli principali nel pronostico.
Al secondo nastro ci stanno un po' tutti, in una corsa apertissima a varie soluzioni. Forse il Quintè passerà dai cavalli capitanati da Becoming (13) e Abby Wise As (14). Trascurabili i cavalli allo start, anche se possono stuzzicare Bananarama Jet (3) con Pietro Gubellini e Ossigeno Bigi (8) che si fa un bel viaggetto per venire a correre da Napoli.
E se la corsa più importante del pomeriggio è intitolata alla Germania quella di contorno non poteva che prendere il nome dalla capitale, il premio Berlino, che vedrà sfidarsi i neo tre anni con una favorita in Dynamite Bar, la pupilla di Dario Negri e Carla Bosco, che Andrea Guzzinati sta centellinando, imbattuta nelle sue quattro uscite e per la prima volta sulla pista di casa. A cercare di rompere l’incantesimo ci proverà Dunga, anche lei una gran cavalla che ha perso l’imbattibilità all’ultima uscita arrivando seconda a Napoli.
Molto bella anche la corsa dedicata ai Gentlemen, undici al via sul miglio, dove non mancherà la voglia di staccare la prima dell’anno sull’anello torinese.
Inizio convegno alle ore 14,40.
Ingresso gratuito con obbligo del super green pass.
eb
Mercoledì’ 16 febbraio dalle ore 14.40 saranno otto le corse in programma con al centro del convegno una spettacolare Tris, Quartè e Quintè sulla distanza del doppio Km. Un TQQ di altri tempi con 20 cavalli nei tre nastri di avvio dei 2.060, 2.080 e 2.100 metri.
Corsa sostanzialmente a trazione posteriore. Gli ultimi numeri sono per i cavalli più forti, questa volta però oltre all’handicap dell’ultimo nastro ci sarà anche il rientro dopo un lungo stop.
Almeno per Showmar (20) e Ugolinast (19) soggetti di grande qualità, molto adatti alle lunghe distanze che potrebbero comunque risolvere a loro favore la corsa. Mentre Agrado (18) e Valente Fb (17) hanno corso recentemente e proprio quest’ultimo ha dimostrato una gran forma, accaparrandosi pertanto uno dei ruoli principali nel pronostico.
Al secondo nastro ci stanno un po' tutti, in una corsa apertissima a varie soluzioni. Forse il Quintè passerà dai cavalli capitanati da Becoming (13) e Abby Wise As (14). Trascurabili i cavalli allo start, anche se possono stuzzicare Bananarama Jet (3) con Pietro Gubellini e Ossigeno Bigi (8) che si fa un bel viaggetto per venire a correre da Napoli.
E se la corsa più importante del pomeriggio è intitolata alla Germania quella di contorno non poteva che prendere il nome dalla capitale, il premio Berlino, che vedrà sfidarsi i neo tre anni con una favorita in Dynamite Bar, la pupilla di Dario Negri e Carla Bosco, che Andrea Guzzinati sta centellinando, imbattuta nelle sue quattro uscite e per la prima volta sulla pista di casa. A cercare di rompere l’incantesimo ci proverà Dunga, anche lei una gran cavalla che ha perso l’imbattibilità all’ultima uscita arrivando seconda a Napoli.
Molto bella anche la corsa dedicata ai Gentlemen, undici al via sul miglio, dove non mancherà la voglia di staccare la prima dell’anno sull’anello torinese.
Inizio convegno alle ore 14,40.
Ingresso gratuito con obbligo del super green pass.
eb