SMORGHY E MAX
22 gennaio 2016Marco Smorgon e Massimiliano Castaldo hanno sbaragliato la concorrenza nella SuperTris di Torino.
Il cavallo Smorghy e Bar si è dimostrato ancora una volta troppo forte rispetto alla concorrenza, nonostante la partenza con 40 metri di penalità rispetto allo start.
Marco Smorgon ha affidato al collega ancora una volta un cavallo prontissimo per una grande performance. Max Castaldo, in veste di catch driver, come dichiarato in premiazione non ha dovuto far altro che assecondare il cavallo e, nonostante la partenza non velocissima, nell’ultimo mezzo giro ha portato Smorghy e Bar a una volata al largo di tutti.
Nonostante la modestia, dimostrata in premiazione elogiando le capacità del cavallo e l’ottima preparazione di Smorgon, a Castaldo vanno molti meriti per come ha interpretato la corsa e per come ha saputo portare alla vittoria il suo alfiere.
La SuperTris torinese si era sviluppata con Paolo Bojino e il suo Sandy Roc con il numero 2 a fare andatura e a cercare la fuga dopo la partenza.
Inesorabili però i grossi calibri si sono presentati al suo esterno sull’ultima curva e in retta d’arrivo a centro pista sono passati tutti i migliori.
Nicholas Cage con Santo Mollo è stato il primo a prendere il largo sopravanzato però al largo dal vincitore Smorghy e Bar. Se Santino si doveva accontentare del secondo posto, terzo finiva un ottimo Revillon con Marco Smorgon che arrivava nella terna vincente con l’altro suo cavallo di scuderia schierato in corsa.
Quarto Ortensia Pit e quinta Romantica Font, ultima cavallo del campo, che con la sua performance ha fatto saltare tutti i sistemi del Quinte.
La combinazione vincente della corsa 16 15 12 14 1 ha pagato quote popolari per Tris e Quarte ma non ha avuto nessun vincitore per il Quinte.
Nelle altre corse del pomeriggio ancora una bella vittoria tra gli allievi, l’ennesima in carriera, per Luca Lovera che si è imposto con un’inattesa Principessa Rum.
Tra i GD secondo successo dell’anno sulla pista per Marco Castaldo, questa volta in sediolo a Sky Max.
Bella vittoria per l’ “ospite” Vincenzo Piscuoglio dell’Annunziata che ha lasciato il segno con il “piemontese” Uno dei Bar.
Conferma il momento positivo Santo Mollo a segno in giornata con Top Fist Etoile.
Prime vittorie nell’anno a Torino per Elvis Vessichelli con Urali Grif, accompagnato dal tripudio di alcuni suoi fans e di Paolo Bojino con Right Leader Lf
A chiudere l’elenco dei vincitori Mauro Baroncini che con Turandot Bigi arriva a tre vittorie nell’anno sulla pista dell’ippodromo di Vinovo.
A Torino si tornerà a correre venerdì 29 gennaio ancora una volta con la disputa della SuperTris.
Il cavallo Smorghy e Bar si è dimostrato ancora una volta troppo forte rispetto alla concorrenza, nonostante la partenza con 40 metri di penalità rispetto allo start.
Marco Smorgon ha affidato al collega ancora una volta un cavallo prontissimo per una grande performance. Max Castaldo, in veste di catch driver, come dichiarato in premiazione non ha dovuto far altro che assecondare il cavallo e, nonostante la partenza non velocissima, nell’ultimo mezzo giro ha portato Smorghy e Bar a una volata al largo di tutti.
Nonostante la modestia, dimostrata in premiazione elogiando le capacità del cavallo e l’ottima preparazione di Smorgon, a Castaldo vanno molti meriti per come ha interpretato la corsa e per come ha saputo portare alla vittoria il suo alfiere.
La SuperTris torinese si era sviluppata con Paolo Bojino e il suo Sandy Roc con il numero 2 a fare andatura e a cercare la fuga dopo la partenza.
Inesorabili però i grossi calibri si sono presentati al suo esterno sull’ultima curva e in retta d’arrivo a centro pista sono passati tutti i migliori.
Nicholas Cage con Santo Mollo è stato il primo a prendere il largo sopravanzato però al largo dal vincitore Smorghy e Bar. Se Santino si doveva accontentare del secondo posto, terzo finiva un ottimo Revillon con Marco Smorgon che arrivava nella terna vincente con l’altro suo cavallo di scuderia schierato in corsa.
Quarto Ortensia Pit e quinta Romantica Font, ultima cavallo del campo, che con la sua performance ha fatto saltare tutti i sistemi del Quinte.
La combinazione vincente della corsa 16 15 12 14 1 ha pagato quote popolari per Tris e Quarte ma non ha avuto nessun vincitore per il Quinte.
Nelle altre corse del pomeriggio ancora una bella vittoria tra gli allievi, l’ennesima in carriera, per Luca Lovera che si è imposto con un’inattesa Principessa Rum.
Tra i GD secondo successo dell’anno sulla pista per Marco Castaldo, questa volta in sediolo a Sky Max.
Bella vittoria per l’ “ospite” Vincenzo Piscuoglio dell’Annunziata che ha lasciato il segno con il “piemontese” Uno dei Bar.
Conferma il momento positivo Santo Mollo a segno in giornata con Top Fist Etoile.
Prime vittorie nell’anno a Torino per Elvis Vessichelli con Urali Grif, accompagnato dal tripudio di alcuni suoi fans e di Paolo Bojino con Right Leader Lf
A chiudere l’elenco dei vincitori Mauro Baroncini che con Turandot Bigi arriva a tre vittorie nell’anno sulla pista dell’ippodromo di Vinovo.
A Torino si tornerà a correre venerdì 29 gennaio ancora una volta con la disputa della SuperTris.
Scarica gli allegati:
arrivi_22gen