TQQ E GRANDI GUIDE PER L'ULTIMA NOTTURNA

MERCOLEDI' 30 AGOSTO CON I BALLI FOLK

28 agosto 2017
Chiusura in bellezza per la stagione delle corse notturne all’ippodromo di Vinovo: mercoledì 30 agosto le corse inizieranno alle ore 20,00
Momento più atteso quello della Tris Quartè Quintè, una corsa sui due nastri dei 2060 e 2080 metri dell’anello torinese dove saranno al via 17 ottimi cavalli.
Tra i favoriti allo start, Twig Zac, l’allieva di Luigi Panigara affidata a Santino Mollo, che l’aveva già portata sul podio con un bel terzo posto. Attesa anche la prova di Tex Va, il cavallo di Lorenzo Besana, recente vicinatore sulla pista di un altro TQQ, ma portatore di un numero che potrebbe rendergli difficile il compito.
Al secondo nastro ci sarà Sanrunner del binomio Ehlert-Vecchione, da non trascurare mai. Occhi puntati anche su Trinity Blood dopo l’ultima prestazione vincente su Revillon, anch’egli presente e posizionato tra i favoriti. Così come non si può trascurare Tuono Lunare, guidato da Enrico Bellei, secondo all’ultima uscita a Cesena, molto forte dopo una corsa di rimessa, e Singapore, con Andrea Guzzinati, in errore ad Albenga, dove era stimato tra i favoriti.

Nelle altre corse di rilievo, riservate ai cavalli di tre e quattro anni, saranno determinanti lo schema e il tatticismo. Tra i nomi più interessanti, sicuramente gli allievi di Lucio Colletti. Nel premio Bilbao ha un ruolo importante Ubi Boko Sm, così come Vamos Op e Voltaire Grif nell’altra corsa. Attenzione come sempre alle grandi guide presenti nel convegno, Enrico Bellei, Pietro Gubellini e Roberto Vecchione, il meglio del trotto nazionale ed europeo.

Tra una gara e l’altra sono in programma le performance musicali dell’Associazione Artefolk di Artefolk e i loro coinvolgenti ritmi e balli d’Oltralpe dal sapore occitano e basco. L’offerta enogastronomica è affidata al ristorante e alla pizzeria Bakery Cafè Principe.
A partire dalle ore 20,15 scendono in pista i cavalli e i driver per sfidarsi nelle consuete sette corse al trotto in un ippodromo trasformato per l’occasione in pista da ballo, per ospitare le performance di ballerini e appassionati del BALFOLK DJ-SET.
Lo spettacolo è proposto dall’Associazione culturale Artefolk, fra le più importanti realtà di balli folk del nord Italia, composta da maestri di ballo, animatori, DJ e centinaia di aficionados. Occasione per divertirsi, ballare e incontrarsi, i balli della tradizione folk francese, provenienti dai paesi Baschi e dalle valli occitane, sono eseguiti sia in coppia sia in gruppo. Le coreografie e le composizioni folk stanno raggiungendo un successo popolare sempre più ampio, anche sotto la nuova denominazione ‘Neo Trad’, ad indicare balli della tradizione riproposti in chiave moderna, attraverso musi-che e stili rivisitati.

Da settembre le corse e gli spettacoli proseguono in formula pomeridiana a partire da domenica 3, con il prestigioso Gran Premio Marangoni. Per l’occasione, accanto ai cavalli provenienti da tutta Italia, trepida attesa per l’arrivo all’ippodromo di straordinari campioni che hanno fatto la storia dello sport, a partire da Varenne, la più grande leggenda del trotto mondiale, insieme agli olimpionici Azzurri d’Italia, fino alla presenza in parterre delle auto sportive, pietre miliari dell’automobilismo.
La stagione dell’Ippodromo di Vinovo prosegue per tutto settembre con altri appuntamenti dedicati al tempo libero, fino alla HippoRun, mezza maratona di Vinovo, in programma domenica 24.

Come sempre è aperta l’area per i bambini con i giochi.
L’ingresso e il parcheggio sono gratuiti.






Da settembre le corse e gli spettacoli proseguono in formula pomeridiana a partire da domenica 3, con il prestigioso Gran Premio Marangoni. Per l’occasione, accanto ai cavalli provenienti da tutta Italia, trepida attesa per l’arrivo all’ippodromo di straordinari campioni che hanno fatto la storia dello sport, a partire da Varenne, la più grande leggenda del trotto mondiale, insieme agli olimpionici Azzurri d’Italia, fino alla presenza in parterre delle auto sportive, pietre miliari dell’automobilismo.
La stagione dell’Ippodromo di Vinovo prosegue per tutto settembre con altri appuntamenti dedicati al tempo libero, fino alla HippoRun, mezza maratona di Vinovo, in programma domenica 24.


Come sempre è aperta l’area per i bambini con i giochi.
L’ingresso e il parcheggio sono gratuiti.

Condividi: