TRIFONE GAL, IN UNA GIORNATA DI GRANDI QUOTE!
RELAZIONE GIURIA E ARRIVI DEL 10 GIUGNO
11 giugno 2020Il convegno di ieri a Vinovo, rimarrà nella storia. Su sette delle otto corse in programma, solo in una è arrivato il favorito, nelle altre tutti vincenti a doppia quota.
Partiamo dal centrale di giornata dove un bravissimo Maurizio Scala portava al successo il suo Trifone Gal, un cavallo generosissimo che presa la schiena di Severino, che insieme a Vistamar era tra i più attesi, non mollava la presa, ed in retta Scala non aveva problemi a passare all’interno il rivale per andare facile alla meta. 97,09 € la quota di vincente. Al secondo posto Severino con Cristoforo Chianese, che forse ha patito un po' la lesta andatura sulla doppia distanza e la lunga retta torinese, mentre al terzo posto l’ottimo rientro di Tarim che manteneva le aspettative di Jacopo Brischetto e Paolo Rossi, con un percorso scoperto negli ultimi 600 metri. Solo quarta Vistamar, ma la resa dei 40 metri, con l’importante andatura del battistrada rendeva dura la risalita. Come una brava formichina Carlotta D’Agostino e la sua Vanity Gv, portano sempre qualche soldino a casa, con il quinto posto.
Altra quota importante per la corsa di contorno al centrale, dove Bonita Bar, con Fabio Settimio Mollo, da un capo all’altro si aggiudicava la vittoria, mai messa in discussione. Al secondo posto Bora Bora Sm, con Marco Lagorio solo terza Barbarachiara Fi, dalla quale forse ci si aspettava qualcosa di più. 10,35 € al vincente.
Unico favorito ad andare a segno Agrado, che con Francesco Di Stefano, vincevano una corsa durissima, girando all’esterno di Apollo Effe, con Beppe Ruocco. Parziali importanti così come la media la km di 1.14.3 . un cavallo che con questa prestazione, oltretutto a poche ore dalla vittoria di lunedì ad Albenga, si consacra come soggetto di assoluta qualità.
In apertura di programma facile vittoria per Renè Legati con il suo Aladino Indal, alla prima uscita sotto il training dei Gocciadoro. 11,25 € la quota al totalizzatore.
La seconda corsa vedeva emergere Biancaneve Sm, improvvisata da Edoardo Loccisano, per i colori della scuderia Del Baronetto, che nel più facile dei modi andava a segno. 59,12 € l’importante quota.
Anche sulla carta la terza corsa della giornata risultava complicata e così è stato. Infatti ad andare a prendersi la trio erano Bodecarel, allievo di Marco Smorgon, che alla seconda uscita si toglieva l’etichetta di maiden, sul compagno di allenamento Hey Jude con Loccisano e Beyoncè Cup con Cosimo Cangelosi. 21. 62 di vincente e 418, 50 di trio.
Nelle ultime due del convegno si vedeva il successo da un capo all’altro di Andrea Demuru in sulky a Ulrica Many, su Zeni e Uccea Jet. 21,75 la quota per Ulrica, mentre nella corsa di chiusura Franco Ferrero andava alla meta con la sua Virtù Zack D’Asti, alla ghiotta quota di 57.43 €, lasciandosi alle spalle Vinto e Uronometra, per la trio più ricca dell’intera giornata 1.147,20 €.
Una giornata che avrebbe fatto felici più persone, se solo fosse stato permesso l’ingresso agli appassionati, cosa che contiamo possa accadere al più presto. Per ora non possiamo che ricordavi che il nostro prossimo appuntamento sarà domenica 14 giugno, con inizio corse attorno alle ore 17.
eb
Partiamo dal centrale di giornata dove un bravissimo Maurizio Scala portava al successo il suo Trifone Gal, un cavallo generosissimo che presa la schiena di Severino, che insieme a Vistamar era tra i più attesi, non mollava la presa, ed in retta Scala non aveva problemi a passare all’interno il rivale per andare facile alla meta. 97,09 € la quota di vincente. Al secondo posto Severino con Cristoforo Chianese, che forse ha patito un po' la lesta andatura sulla doppia distanza e la lunga retta torinese, mentre al terzo posto l’ottimo rientro di Tarim che manteneva le aspettative di Jacopo Brischetto e Paolo Rossi, con un percorso scoperto negli ultimi 600 metri. Solo quarta Vistamar, ma la resa dei 40 metri, con l’importante andatura del battistrada rendeva dura la risalita. Come una brava formichina Carlotta D’Agostino e la sua Vanity Gv, portano sempre qualche soldino a casa, con il quinto posto.
Altra quota importante per la corsa di contorno al centrale, dove Bonita Bar, con Fabio Settimio Mollo, da un capo all’altro si aggiudicava la vittoria, mai messa in discussione. Al secondo posto Bora Bora Sm, con Marco Lagorio solo terza Barbarachiara Fi, dalla quale forse ci si aspettava qualcosa di più. 10,35 € al vincente.
Unico favorito ad andare a segno Agrado, che con Francesco Di Stefano, vincevano una corsa durissima, girando all’esterno di Apollo Effe, con Beppe Ruocco. Parziali importanti così come la media la km di 1.14.3 . un cavallo che con questa prestazione, oltretutto a poche ore dalla vittoria di lunedì ad Albenga, si consacra come soggetto di assoluta qualità.
In apertura di programma facile vittoria per Renè Legati con il suo Aladino Indal, alla prima uscita sotto il training dei Gocciadoro. 11,25 € la quota al totalizzatore.
La seconda corsa vedeva emergere Biancaneve Sm, improvvisata da Edoardo Loccisano, per i colori della scuderia Del Baronetto, che nel più facile dei modi andava a segno. 59,12 € l’importante quota.
Anche sulla carta la terza corsa della giornata risultava complicata e così è stato. Infatti ad andare a prendersi la trio erano Bodecarel, allievo di Marco Smorgon, che alla seconda uscita si toglieva l’etichetta di maiden, sul compagno di allenamento Hey Jude con Loccisano e Beyoncè Cup con Cosimo Cangelosi. 21. 62 di vincente e 418, 50 di trio.
Nelle ultime due del convegno si vedeva il successo da un capo all’altro di Andrea Demuru in sulky a Ulrica Many, su Zeni e Uccea Jet. 21,75 la quota per Ulrica, mentre nella corsa di chiusura Franco Ferrero andava alla meta con la sua Virtù Zack D’Asti, alla ghiotta quota di 57.43 €, lasciandosi alle spalle Vinto e Uronometra, per la trio più ricca dell’intera giornata 1.147,20 €.
Una giornata che avrebbe fatto felici più persone, se solo fosse stato permesso l’ingresso agli appassionati, cosa che contiamo possa accadere al più presto. Per ora non possiamo che ricordavi che il nostro prossimo appuntamento sarà domenica 14 giugno, con inizio corse attorno alle ore 17.
eb