UN POMERIGGIO ALL’ARIA APERTA
SENZA SCOMMESSE
21 maggio 2021Domenica 23 maggio sarà l’occasione per ritornare a vedere le corse all’ippodromo di Vinovo in quanto sarà consentito l’ingresso, come sempre gratuito, al pubblico fino ad un massimo di 1.000 persone. Tutto ciò in ottemperanza a quanto definito dalle Linee Guida emanate dal MIPAAF.
Sarà operativo il servizio bar sul parterre e sulle terrazze del ristorante e sarà possibile usufruire degli spazi verdi e del parco giochi.
Non sarà però possibile l’accettazione del gioco ai terminali e agli sportelli dell’Ippodromo, come sancito da una nota dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Otto le corse che andranno in scena, con inizio alle 14,40 e un campo partenti affollato con 75 cavalli in pista. Presenze importanti come lo squadrone dei Gocciadoro, poi Gennaro Casillo e Antonio Di Nardo e Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata, tutti e tre professionisti napoletani molto stimati.
Bellissime le corse, tutte di buon livello tecnico come ad esempio il centrale della giornata, con i cavalli che si divideranno sui tre nastri di avvio sulla distanza del doppio km. Al primo nastro, solo soletto, l’ospite danese Pompano Julian interpretato da Rudolf Haller, per la prima volta impegnato sulla nostra pista. Al secondo nastro, Zigulì Roc autore di un super percorso al rientro sulla pista, con in sulky Filippo Rocca. Accanto a lui Francesco Di Stefano con Amarcod che all’ultima ha fatto una prestazione di livello facendo una misura cronometrica di spessore. Stesso discorso per Super Fez, team Casillo-Di Nardo e Diabolo Castelets che Cristian Rizzo affida a Santo Mollo. All’ultimo nastro dei 2.100 metri Zar Ross, allievo di Andrea Guzzinati, Zeppelin Kyu Bar con Ale Gocciadoro alle guide nel ruolo di attore principale insieme a Vincerò Gar con Pietro Gubellini. Tre soggetti di grandi mezzi, che hanno nelle loro corde le capacità di ricucire il gap. Una corsa bellissima, tutta da vedere dal primo all’ultimo metro.
Anche i Gentlemen saranno protagonisti con due corse in programma tra le quali la 1° prova del Campionato Italiano Gentleman. 10 al via dietro le ali dell’autostart sulla distanza del miglio. Favori del pronostico per Demon Bar che con Graziano Reggiani potrebbe tornare al successo. Tiziano che nonostante i mille acciacchi è rientrato bene e con Jacopo Brischetto cercherà di ottenere il massimo, insieme a Giovanni Bechis in sulky a Zafira e Michele Bechis a Ulrica Mont che con il miglior numero potrebbe essere una bella mina vagante. Sorpresa della corsa Volterra con Adriano Proietti.
eb
Sarà operativo il servizio bar sul parterre e sulle terrazze del ristorante e sarà possibile usufruire degli spazi verdi e del parco giochi.
Non sarà però possibile l’accettazione del gioco ai terminali e agli sportelli dell’Ippodromo, come sancito da una nota dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Otto le corse che andranno in scena, con inizio alle 14,40 e un campo partenti affollato con 75 cavalli in pista. Presenze importanti come lo squadrone dei Gocciadoro, poi Gennaro Casillo e Antonio Di Nardo e Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata, tutti e tre professionisti napoletani molto stimati.
Bellissime le corse, tutte di buon livello tecnico come ad esempio il centrale della giornata, con i cavalli che si divideranno sui tre nastri di avvio sulla distanza del doppio km. Al primo nastro, solo soletto, l’ospite danese Pompano Julian interpretato da Rudolf Haller, per la prima volta impegnato sulla nostra pista. Al secondo nastro, Zigulì Roc autore di un super percorso al rientro sulla pista, con in sulky Filippo Rocca. Accanto a lui Francesco Di Stefano con Amarcod che all’ultima ha fatto una prestazione di livello facendo una misura cronometrica di spessore. Stesso discorso per Super Fez, team Casillo-Di Nardo e Diabolo Castelets che Cristian Rizzo affida a Santo Mollo. All’ultimo nastro dei 2.100 metri Zar Ross, allievo di Andrea Guzzinati, Zeppelin Kyu Bar con Ale Gocciadoro alle guide nel ruolo di attore principale insieme a Vincerò Gar con Pietro Gubellini. Tre soggetti di grandi mezzi, che hanno nelle loro corde le capacità di ricucire il gap. Una corsa bellissima, tutta da vedere dal primo all’ultimo metro.
Anche i Gentlemen saranno protagonisti con due corse in programma tra le quali la 1° prova del Campionato Italiano Gentleman. 10 al via dietro le ali dell’autostart sulla distanza del miglio. Favori del pronostico per Demon Bar che con Graziano Reggiani potrebbe tornare al successo. Tiziano che nonostante i mille acciacchi è rientrato bene e con Jacopo Brischetto cercherà di ottenere il massimo, insieme a Giovanni Bechis in sulky a Zafira e Michele Bechis a Ulrica Mont che con il miglior numero potrebbe essere una bella mina vagante. Sorpresa della corsa Volterra con Adriano Proietti.
eb