URORA, DA UN CAPO ALL’ALTRO
RELAZIONE GIURIA E ARRIVI DEL 21 GIUGNO
21 giugno 2020Continua la crescita esponenziale di Urora la femmina della scuderia La Moretta, allenata da Marco Smorgon e interpretata da Edoardo Loccisano, che ieri si imponeva in maniera semplice nella corsa più importante del pomeriggio all’ippodromo di Vinovo.
Preso subito il comando della corsa, in retta controllava l’affondo di Zigulì Roc e Uma D’Asti, dimostrando di essere una cavalla completa capace di strappare sia a partire che ad arrivare, chiudendo ancora con una frazione importante.
In apertura di programma arrivava la prima sconfitta per Bella Axe che alla terza uscita veniva stampata da un ottimo Barbarigo, portacolori della scuderia Louisiana, allenato e guidato da Gino Salacone che con grinta portava a ridosso dell’avversaria il proprio allievo. Ottima per entrambi la media al km di 1.15 sui 2.060 metri.
Andrea Guzzinati, si rifaceva con il successo in sulky a Unlight Grif, favorito della corsa, per i colori della scuderia Nuova Mirabello. Alle sue spalle arrivava Zaffiro Gzo su Zamira Di Casei.
Aereodinamica e Santo Mollo, mantenevamo le aspettative date all’ultima uscita vincendo una bella corsa sull’attesa Avenue La Varenne.
Brunita Caf e Andrea Farolfi, agevolati dal ritiro di due concorrenti al proprio interno, sfruttavano il vantaggio andando al comando e rendendosi intangibili, così come facevano Orlando Orlandi e Astro Delle Badie che superavano l’esame della retta torinese andando così al doppio in breve tempo.
Hurrà Bar e Fabio Settimio Mollo chiudevano la giornata, togliendosi l’etichetta di maiden, staccandosi da Bruno Del Brenta e Alfredo Pollini.
La corsa riservata ai gentlemen andava a Fabio Marchino, bravissimo ad interpretare Renoir Grad, pupillo di Marcello Lettieri.
Prossimo appuntamento, mercoledì 24 giugno con la tris, quartè e quintè.
eb
Preso subito il comando della corsa, in retta controllava l’affondo di Zigulì Roc e Uma D’Asti, dimostrando di essere una cavalla completa capace di strappare sia a partire che ad arrivare, chiudendo ancora con una frazione importante.
In apertura di programma arrivava la prima sconfitta per Bella Axe che alla terza uscita veniva stampata da un ottimo Barbarigo, portacolori della scuderia Louisiana, allenato e guidato da Gino Salacone che con grinta portava a ridosso dell’avversaria il proprio allievo. Ottima per entrambi la media al km di 1.15 sui 2.060 metri.
Andrea Guzzinati, si rifaceva con il successo in sulky a Unlight Grif, favorito della corsa, per i colori della scuderia Nuova Mirabello. Alle sue spalle arrivava Zaffiro Gzo su Zamira Di Casei.
Aereodinamica e Santo Mollo, mantenevamo le aspettative date all’ultima uscita vincendo una bella corsa sull’attesa Avenue La Varenne.
Brunita Caf e Andrea Farolfi, agevolati dal ritiro di due concorrenti al proprio interno, sfruttavano il vantaggio andando al comando e rendendosi intangibili, così come facevano Orlando Orlandi e Astro Delle Badie che superavano l’esame della retta torinese andando così al doppio in breve tempo.
Hurrà Bar e Fabio Settimio Mollo chiudevano la giornata, togliendosi l’etichetta di maiden, staccandosi da Bruno Del Brenta e Alfredo Pollini.
La corsa riservata ai gentlemen andava a Fabio Marchino, bravissimo ad interpretare Renoir Grad, pupillo di Marcello Lettieri.
Prossimo appuntamento, mercoledì 24 giugno con la tris, quartè e quintè.
eb