A VINOVO RECORD DEL MONDO

DI DOMINGO BAR

19 settembre 2024
Con molta soddisfazione, apprendiamo del nuovo record del Mondo stabilito sulla nostra pista, in una corsa con i nastri sul doppio km.
Il fatto è accaduto in occasione della giornata gentleman di lunedì’ 16 settembre, quando nel Memorial Antonio e Mario Colombino, Matteo Zaccherini vinceva con Domingo Bar alla media di 1.11.4. Tanta la contentezza di Matteo e di Afrim Shmidra, allenatore del figlio di Varenne e Tai Lest, allevato a Vigone.
Soggetto stimato da sempre che ha mosso i primi passi proprio sul nostro anello agli ordini di Marco Smorgon. Passato poi nel tempo presso altri allenatori, da qualche mese è stato acquistato, per una cifra più che considerevole da Zaccherini, al quale ha subito regalato una grande gioia.
Un’impresa che resterà memorabile anche per i suoi allevatori, che con Domingo conquistavano l’ottantesima vittoria del 2024.
Matteo che sensazione è stata?
“Fantastica, diciamo che è stato tutto in incatenarsi di cose: Domingo doveva correre con i ferri, poi dopo che Afrim aveva sgambato qualche cavallo, ha detto di sferrarlo agli anteriori visto che la pista era molto bella è lui se ne sarebbe avvantaggiato nella giravolta. Poi quando hai in schiena un avversario come Capitano Pi che ti sta con il fiato sul collo devi sempre camminare. A queste cose aggiungi che per le sue caratteristiche lo devi lasciare camminare, non puoi prenderlo in mano, così è accaduto il tutto. Una serie di fattori messi insieme.”
Come guardi adesso Domingo?
“Lo guardo con gli occhi di uno che non potrà più guidarlo almeno per un po'. Purtroppo, ma da un lato per fortuna, salendo cosi di categoria di corse gentleman ce ne sono molte poche, come anche di programma. Per cui prima che io salirò nuovamente alle sue guide ci vorrà un po' di tempo. Per adesso il 7 andremo ad Enghien in una prova con partenza fra i nastri dei 2.850 metri dove ha guidarlo abbiamo chiamato Gabriele Gelormini, ed anche in seguito penso che seguiremmo quella traccia. Voglio davvero ringraziare Afrim per l’ottimo lavoro svolto, presentare un cavallo così al Top dopo un rientro di due mesi, non è da tutti. Sono veramente orgoglioso di questa impresa.”


eb

Condividi: