ALLEVAMENTO IL GRIFONE, UN ANNO DA RICORDARE
11 gennaio 2021Continuiamo il resoconto dell’anno appena terminato degli allevamenti e scuderie piemontesi.
Dopo avervi raccontato della scuderia Sant’Eusebio che consideriamo di casa per ovvi motivi, ora è il momento di parlare con Jacopo Brischetto, Allevamento Il Grifone, per un anno certamente importante per i loro cavalli, allevati e di proprietà, spaziando dal trotto al galoppo.
“Il 2020 dalla ripresa delle corse in poi è stato un anno da ricordare, come cita anche un famoso film, abbiamo ottenuto dei successi clamorosi con Vernissage Grif che ha vinto due gruppi 1, nove corse ed un secondo su 10 uscite, per un totale di circa 210.000 € di somme vinte, con grandi prestazioni detenendo il record di due o tre piste italiane. Ha fatto un’annata pazzesca al di là di ogni nostra previsione. Poi c'è Barbaresco Grif che è andato benissimo fino al Derby, dove purtroppo ha patito un infortunio, mentre diversamente si sarebbe giocato la sua chance, dopo aver anche lui vinto due gruppi 1. Cavalli che ci hanno fatto sognare con due vittorie nel Campionato Europeo a Cesena la sera e al pomeriggio successivo nel Nazionale a Milano, imprese che penso rimarranno nella storia del nostro allevamento. La ciliegina sulla torta si chiama Virginia Grif che ci ha fatto chiudere l’anno in bellezza con l’inaspettata vittoria nel Gran Premio Due Mari a Taranto, senza dimenticare la suite di successi di Valzer Di Poggio che per un attimo ci ha fatto sperare di partecipare all’Amerique, cavallo allevato da noi e dalla Lotus, della famiglia Schiavo. Tutto questo insieme ad altre tantissime vittorie dei cavalli allevati da noi nelle corse di routine è accaduto da allevatori, ma quest’anno più che mai abbiamo avuto delle soddisfazioni grandi anche come proprietari con Betta Zack, con la quale ci siamo tolti una soddisfazione per noi molto importante vincendo il campionato femminile e le Oaks, che per noi erano il coronamento di un sogno. Cavalla, figlia tra l’altro di Rotary Ok e Martina Grif, suo ultimo prodotto nato da noi, che abbiamo in società con Edoardo Guida, con il quale avevamo fatto un piano riuscitissimo proprio per arrivare con la cavalla pronta per l’appuntamento più importante delle femmine. Per questo voglio pubblicamente ringraziare Alessandro, Andres e Kaino, che hanno avuto un ruolo fondamentale, presentando la cavalla sempre al Top della forma. Un ringraziamento va anche ad Andrea Guzzinati, per il feeling che ha avuto con lei, interpretandola al meglio. Ottime le risposte anche al galoppo, con l’acquisto di Helmet, stallone molto importante, che certamente insieme con gli altri già presenti ci faranno vivere un 2021 importante anche su tutti i fronti.”
eb
Dopo avervi raccontato della scuderia Sant’Eusebio che consideriamo di casa per ovvi motivi, ora è il momento di parlare con Jacopo Brischetto, Allevamento Il Grifone, per un anno certamente importante per i loro cavalli, allevati e di proprietà, spaziando dal trotto al galoppo.
“Il 2020 dalla ripresa delle corse in poi è stato un anno da ricordare, come cita anche un famoso film, abbiamo ottenuto dei successi clamorosi con Vernissage Grif che ha vinto due gruppi 1, nove corse ed un secondo su 10 uscite, per un totale di circa 210.000 € di somme vinte, con grandi prestazioni detenendo il record di due o tre piste italiane. Ha fatto un’annata pazzesca al di là di ogni nostra previsione. Poi c'è Barbaresco Grif che è andato benissimo fino al Derby, dove purtroppo ha patito un infortunio, mentre diversamente si sarebbe giocato la sua chance, dopo aver anche lui vinto due gruppi 1. Cavalli che ci hanno fatto sognare con due vittorie nel Campionato Europeo a Cesena la sera e al pomeriggio successivo nel Nazionale a Milano, imprese che penso rimarranno nella storia del nostro allevamento. La ciliegina sulla torta si chiama Virginia Grif che ci ha fatto chiudere l’anno in bellezza con l’inaspettata vittoria nel Gran Premio Due Mari a Taranto, senza dimenticare la suite di successi di Valzer Di Poggio che per un attimo ci ha fatto sperare di partecipare all’Amerique, cavallo allevato da noi e dalla Lotus, della famiglia Schiavo. Tutto questo insieme ad altre tantissime vittorie dei cavalli allevati da noi nelle corse di routine è accaduto da allevatori, ma quest’anno più che mai abbiamo avuto delle soddisfazioni grandi anche come proprietari con Betta Zack, con la quale ci siamo tolti una soddisfazione per noi molto importante vincendo il campionato femminile e le Oaks, che per noi erano il coronamento di un sogno. Cavalla, figlia tra l’altro di Rotary Ok e Martina Grif, suo ultimo prodotto nato da noi, che abbiamo in società con Edoardo Guida, con il quale avevamo fatto un piano riuscitissimo proprio per arrivare con la cavalla pronta per l’appuntamento più importante delle femmine. Per questo voglio pubblicamente ringraziare Alessandro, Andres e Kaino, che hanno avuto un ruolo fondamentale, presentando la cavalla sempre al Top della forma. Un ringraziamento va anche ad Andrea Guzzinati, per il feeling che ha avuto con lei, interpretandola al meglio. Ottime le risposte anche al galoppo, con l’acquisto di Helmet, stallone molto importante, che certamente insieme con gli altri già presenti ci faranno vivere un 2021 importante anche su tutti i fronti.”
eb