ALRAJAH ONE, UN GRANDE TEAM
26 settembre 2019Come vi abbiamo già raccontato, il Derby Winner 2019 si chiama Alrajah One, di proprietà del signor Vincenzo Izzo, titolare della scuderia My Horse, un grandissimo appassionato napoletano, guidato da Enrico Bellei, numero 1 delle redini lunghe, con circa 9.500 vittorie in carriera, giusto per darvi un idea, e Claus Hollman, allenatore tedesco trapiantato in Italia. Un binomio che anche se in sofferenza nel periodo si sapeva che prima o poi avessero fatto il botto, due professionisti abituatati a gestire grandi cavalli.
Il figlio di Maharaja e Mariù è stato allevato da Silvia De Andrea e Luca Crosetti. Di loro vi abbiamo già raccontato nell’immediatezza della vittoria, ed a volte nell’euforia può sfuggire qualcosa. Come accade sempre dietro ad un campione c’è un grande lavoro di squadra, e dietro ad Alrajah ci sono anche Marco Smorgon e la famiglia Lardone, papà Francesco lo zio Giuseppe e Luca, che per tanti anni ha collaborato con Smorgon nella scuderia, prendendo anche la licenza da allievo, per poi proseguire nell’attività di allevatore, dopo l’acquisto di Cascina Rondello a Vigone, dove in seguito una parte è stata data in usufrutto anche a Smorgon, con il quale oltre alla collaborazione c’è anche una grande amicizia. Mariù che ha sempre vissuto in casa di Silvia a Cavour, quando è stato il momento di sgravare è stata portata al Rondello. Una decina di giorni dopo il parto il ritorno a casa con il puledrino, per poi tornarci a sei mesi per lo svezzamento e la preparazione per le Aste. Un lavoro seguito da vicino in particolare da Luca e Marco, che hanno senz’altro contribuito alla riuscita della carriera di Alrajah One, nome datogli perchè in Hindi vuol dire Il Re. Sappiamo tutti quanto sia delicata questa fase per un futuro successo, esattamente come importante è in seguito il veterinario. Qui entrano in causa il dott. Bassetti e la dottoressa Vigliani, che nelle ultime settimane hanno seguito con molta scrupolosità il cavallo, per il post intervento alla gola, e per qualche problema fisico. Dietro una vittoria come quella c’è sempre un team composto da più persone ed è giusto, che in un’occasione del genere che non capita spesso nella vita, a tutti si dia il giusto riconoscimento, in un risultato che vale una carriera.
eb
Il figlio di Maharaja e Mariù è stato allevato da Silvia De Andrea e Luca Crosetti. Di loro vi abbiamo già raccontato nell’immediatezza della vittoria, ed a volte nell’euforia può sfuggire qualcosa. Come accade sempre dietro ad un campione c’è un grande lavoro di squadra, e dietro ad Alrajah ci sono anche Marco Smorgon e la famiglia Lardone, papà Francesco lo zio Giuseppe e Luca, che per tanti anni ha collaborato con Smorgon nella scuderia, prendendo anche la licenza da allievo, per poi proseguire nell’attività di allevatore, dopo l’acquisto di Cascina Rondello a Vigone, dove in seguito una parte è stata data in usufrutto anche a Smorgon, con il quale oltre alla collaborazione c’è anche una grande amicizia. Mariù che ha sempre vissuto in casa di Silvia a Cavour, quando è stato il momento di sgravare è stata portata al Rondello. Una decina di giorni dopo il parto il ritorno a casa con il puledrino, per poi tornarci a sei mesi per lo svezzamento e la preparazione per le Aste. Un lavoro seguito da vicino in particolare da Luca e Marco, che hanno senz’altro contribuito alla riuscita della carriera di Alrajah One, nome datogli perchè in Hindi vuol dire Il Re. Sappiamo tutti quanto sia delicata questa fase per un futuro successo, esattamente come importante è in seguito il veterinario. Qui entrano in causa il dott. Bassetti e la dottoressa Vigliani, che nelle ultime settimane hanno seguito con molta scrupolosità il cavallo, per il post intervento alla gola, e per qualche problema fisico. Dietro una vittoria come quella c’è sempre un team composto da più persone ed è giusto, che in un’occasione del genere che non capita spesso nella vita, a tutti si dia il giusto riconoscimento, in un risultato che vale una carriera.
eb